La fenice, lo svecchiamento e quella roba là
Ciao a tutti!

   

Come avrete notato, c'è stato un enorme sforzo da parte dello staff di pensare a come poter svecchiare il forum. La nostra idea è quella di rinnovarlo completamente, sia come grafica che come contenuti. Attualmente la piattaforma è rimasta indietro al 2009 e, nonostante sia sicura da un punto di vista informatico, la fruibilità è pari a 0. Non è responsive (= non si vede bene sui cellulari e tablet), le persone che sono nate con TikTok non hanno la più pallida idea di cosa sia e come funzioni un forum "vecchio stampo" come questo, senza emoji, ecc... Quindi serve qualcosa di nuovo innanzi tutto da un punto di vista di grafica. Ci stiamo studiando. Per esempio, mi rivolgo agli studenti delle superiori o primissimi anni di università: come vorreste uno spazio dove parlare di chimica? Parlate pure liberamente senza considerare il forum attuale!

L'altra idea è quella di ampliare il pubblico del Myttex come già è stato fatto in passato (vedi sezione Microscopia) su richiesta di alcuni utenti (Enotria, che riposi in pace, la cui memoria vivrà sempre qui in questo forum attraverso i suoi contributi). Quindi per ora non faremo niente a riguardo, perché il pubblico è poco, ma se dovesse crescere, o se dovessero esserci richieste su nuove sezioni da parte di volenterosi, saranno prese in considerazione. Ad esempio, ChemLore mi aveva proposto qualcosa inerente alla chimica del suolo e dell'ambiente e all'esposizione dei nostri minerali. Sono ottime idee.

O ancora: creare una sezione di divulgazione, non sarebbe male. Dove la gente può scrivere delle news in modo divulgativo. E secondo me dovremmo anche dare più spazio agli universitari, magari mettendo un luogo dove condividere gli appunt- ah già, c'è già. Ok, magari migliorandolo. asd

Poi un'ultima idea sarebbe quella magari di creare un Patreon del forum, e rimuovere totalmente gli annunci. Già così siamo sul filo del rasoio per le spese. Un maggiore incasso porterebbe a migliorie anche da un punto di vista server e altre belle cose.

Avevo buttato là la proposta... di proporre in shoutbox. Ma dato che i messaggi lì vengono sotterrati è molto meglio aprire una nuova discussione a riguardo. Quindi commentate e commentiamo insieme tutte le vostre proposte per un nuovo Myttex Forum: fresco, pulito, responsive e al passo coi tempi!



Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano myttex per questo post:
Beefcotto87, Geber, ChemLore, Copper-65
Io, come detto, farei così:
1- Comincerei con le migliorie tecnico/informatiche, cioè quello che hai detto tu
2- Una volta fatto bisognerà trovare nuove leve: io punterei non solo sugli universitari (l'ultima volta non ci hanno considerato nemmeno di striscio), ma al contrario sugli studenti dell'ultimo anno delle medie in su, perchè è quella l'età in cui si ha più tempo e più energie, al contrario rischieremmo di avere persone troppo impegnate con lavoro/esami/tesi/dottorati, ecc...
3- Una volta fatto cerchiamo di ampliarci, ma solo quando la "base" di utenza sarà solida, altrimenti si andrebbe solo a disperdere energia (Che senso ha aprire una sezione per lasciarla vuota, ad esempio?)
Cita messaggio
Sicuramente cercare fondi deve essere al primo posto, oggi poi. Patreon non sarebbe male. Tantissimi su YT e Twitch lo fanno già. Niente per niente, si dice.
Concordo sul fatto sia importante oggi più che mai una sezione di divulgazione. A me piace farla, anche perché se no, non sarei degno allievo del caro Bressanini, ma non solo... Anche del sommo Piero Angela, o di Polidoro, o di Beatrice Mautino, o di Adrian Fartade... E così via. Spaziare dalla chimica al tutto. Sono pieno di libri di divulgazione scientifica.
Poi a me piace anche, come potete vedere, parlare anche di applicazioni fighe ed interessanti della chimica come gastronomia molecolare, cocktail molecolari... O di chicche in ambito chimico, ma sono forse troppo di nicchia per i più.
E poi, sebbene ami il vecchio fare forum, capisco serva un rinnovamento enorme per quelle generazioni che sono abituate a cose come Tik Tok (maledetto, a me appaiono solo tipe giovanissime tettone tampinate da 50enni bavosi) e che vogliono tutto subito. Non sono molto d'accordo sia lecito dare loro tutto senza troppe domande ma vedo bene anche con i miei studenti, disabituati a usare carte e penna o colori per fare schemi cartacei. Vogliono slide, video... Ci vuol tempo e mezzi. E non tutti oggi hanno a disposizione queste cose. Avevo tempo fa cercato attrezzature per fare video ma sono spese che pesano sul breve tempo. Vedremo.
Quindi puntare su fine medie e inizio superiori penso sia una grande idea!
Poi va beh per gli universitari potremmo pensare a qualcosa sebbene concordi con Beef sul fatto che forse loro sono quelli meno ricettivi.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio
Dal punto di vista informatico, l'idea (per ora non ancora definitiva, dipende anche da vostri eventuali commenti) è di sostituire il software con Flarum. Qui potete vedere che aspetto ha: https://discuss.flarum.org/ ci sono i thread, i post, le categorie a sinistra... però è graficamente molto più moderno e anche il codice probabilmente è meno contorto di MyBB asd

Ci sono alcuni aspetti da capire però:
  • Innanzitutto testarlo in locale.
  • Trovare un'alternativa al plugin dei grazie, c'è questo che permette di aggiungere upvote e downvote: https://discuss.flarum.org/d/5588-gamifi...-by-reflar ma tempo fa eravamo quasi tutti contrari a mettere downvote o equivalenti, bisogna capire se si può modificare o rifare
  • Trovare un'alternativa alla shoutbox se necessario
  • Capire se si possono aggiungere le emoticon personalizzate (per i simboli di pericolo), non essenziale ma utile
  • Capire se c'è una traduzione in italiano
  • Vedere se si riesce a cambiare il tema senza rompere tutto: sia con temi personalizzati che con quello di default di MyBB (che stiamo usando ora perché i temi personalizzati si rompono malissimo ad ogni aggiornamento) il myttex forum è sempre stato di un sobrio blu scuro, passare a un forum arancione mi fa strano asd
  • Provare tutta la migrazione dei dati e capire come fare un redirect dai vecchi indirzzi ai nuovi
La tua firma è old e molto 2010... [cit. myttex]
Cita messaggio
In qualità di studente delle superiori con tanta voglia di fare contate su di me per qualche aiuto, io cerco di fare il possibile. Se posso aggiungere una richiesta alle operazioni di ammodernamento del forum, suggerirei di aumentare il limite di peso dei file caricabili nelle discussioni (tipo le immagini), anche perché per colpa di questi limiti informatici, si mettevano le immagini su imageshack e adesso non funziona più niente...
Comunque appena il forum sarà sistemato sarebbe buona cosa appunto dedicare una sezione al mondo della chimica agraria, secondo me amplierebbe il bacino di utenza.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano ChemLore per questo post:
myttex
(2020-12-23, 13:21)ChemLore Ha scritto: In qualità di studente delle superiori con tanta voglia di fare contate su di me per qualche aiuto, io cerco di fare il possibile. Se posso aggiungere una richiesta alle operazioni di ammodernamento del forum, suggerirei di aumentare il limite di peso dei file caricabili nelle discussioni (tipo le immagini), anche perché per colpa di questi limiti informatici, si mettevano le immagini su imageshack e adesso non funziona più niente...
Comunque appena il forum sarà sistemato sarebbe buona cosa appunto dedicare una sezione al mondo della chimica agraria, secondo me amplierebbe il bacino di utenza.

Io pensavo, ma è da vedere, di usare utenti come te per diffondere la cosa fisicamente, nelle scuole! Anche aggiungere questa branca della Chimica non sarebbe male, visto anche che ci sono scuole su quel genere
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo post:
ChemLore
(2020-12-23, 14:48)Beefcotto87 Ha scritto: Io pensavo, ma è da vedere, di usare utenti come te per diffondere la cosa fisicamente, nelle scuole! Anche aggiungere questa branca della Chimica non sarebbe male, visto anche che ci sono scuole su quel genere
Certo ottima idea la diffusione, anche se purtroppo tra i conoscenti che ho a scuola non ce n'è uno interessato alla chimica... però nella mia scuola siamo 900 quindi qualcuno ci sarà per forza!
Poi si la branca della chimica agraria interessa molti istituti e ci sono delle discussioni sparse per il forum che secondo me andrebbero accorpate in una sezione del genere
Cita messaggio
Al momento giusto, sarai fondamentale ;-)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo post:
ChemLore
Appoggio l'idea della sezione chimica del suolo, del patreon e della divulgazione, a cui aggiungerei Agrochimica o qualcosa del genere.
Riguardo al rinnovamento informatico del forum é ovvio ce ne sia bisogno ma a patto che rimanga un forum e non chissá quale bizzarria tanto per accontentare ragazzini appena arrivati.
Migliorerei sopratutto il modo di caricare le foto, non é accettabile nel 2020 quello attuale.
" Trasformare rifiuti in risorse "

Canale YT: ZodaChem

Pagina FB: ZodaChem
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano zodd01 per questo post:
myttex, ChemLore
Certo che resterà un forum zodd! Il succo è quello. Cambierà solo la grafica. Ottimo indizio quello delle foto. Purtroppo lo spazio non è ridimensionabile a causa dello spazio disponibile sul server. Magari se entreranno un po' di soldi ci potrà stare di essere più di manica larga con i Mb!

@koko: servirebbe anche la night-mode per quelli fissati con essa asd

@ChemLore: sarebbe interessante fare un questionario su Google, molto breve, da spammare per fare una sorta di indagine di mercato, se fossi disponibile a mandarlo ad esempio nei gruppi facebook (?) e smili. Che dite?



Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)