La mia MEGA centrifuga da laboratorio
Buona sera :-)

L' "esibizionista" Vi presenta la  centrifuga + grossa che ha nel suo home-lab , pesa circa 110 Kg 

   

proporzione con un becher da 1000 ml

   

portata massima per singola "provettona" = 1100 g

   

4000 rpm ,programmabile in tempo e rotazioni per minuto , completamente digitale

in linea di massima la utilizzo per centrifugare olio fritto , che dopo successivi trattamenti , serve per esperimenti  di transesterificazione con MeOH  (FAME).(biodiesel)

cordialmente

Francy :-)
 la musica, con i suoi suoni ,riesce ad aprire quella parte del nostro cervello dove sono rinchiusi i nostri ricordi.
"Francy De Pa"
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mr.Hyde per questo post:
NaClO, EdoB, Roberto, Claudio, TrevizeGolanCz, AndreaChem, luigi_67, zodd01, Geber, myttex
per centrifugare l'olio esausto esistono centrifughe più adatte a ciclo continuo invece che a "batch", sono in pratica un cilindo collegato ad un motore e con un labbro superiore, come un cestello della lavatrice, l'olio viene inserito al centro e viene spinto sulle pareti del cilindro, i particolati aderiscono alla superficie, mentre l'olio pulito prima o poi straborda dal labbro e finisce schizzato sulle pareti esterne della gentrifuga dove poi cola comodo comodo giù per un tubo nel tuo contenitore preferito.
Cita messaggio
pienamente d'accordo , ma a me non servono centrifughe in continuo quando al massimo centrifugo 1- 2 litri di olio per impiantino pilota 

cordialmente

Francy
 la musica, con i suoi suoni ,riesce ad aprire quella parte del nostro cervello dove sono rinchiusi i nostri ricordi.
"Francy De Pa"
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)