2021-03-08, 20:24
Ecco qua altri minerali dalla mia collezione:
Barite BaSO4
Grandi e belli cristalli provenienti dal Perù.
Pollucite (Cs,Na)2Al2Si4O12·(H2O)
Uno dei pochissimi minerali contenenti cesio *sbav* (fra di essi il più comune) del gruppo delle zeoliti.
Nella foto è tutto il campione il minerale perchè si trova quasi sempre in massa cristallina.
Vanadinite Pb5(VO4)3Cl
Uno dei minerali più noti e colorati di vanadio, tipici i cristalli esagonali.
Lepidolite con formula da KLi2Al(Si4O10)(F,OH)2 a K(Li1.5Al1.5)(AlSi3O10)(F,OH)2 (serie di minerali).
Minerale piuttosto raro anche se industrialmente è la principale sorgente di litio. Bel campione dal Brasile.
Piromorfite Pb5(PO4)3Cl
Minerale secondario di piombo. Campione proveniente da una località della Sardegna.
Spessartina (granato contenente manganese di formula Mn2+3Al2(SiO4)3 ) su ortoclasio. Ottimo esemplare dalla Cina.
Finalmente in Piemonte con cristallini di epidoto
Ca2Al2Fe(SiO4)(Si2O7)O(OH) da Usseglio
Tc99 *radioattivo*
Barite BaSO4
Grandi e belli cristalli provenienti dal Perù.
Pollucite (Cs,Na)2Al2Si4O12·(H2O)
Uno dei pochissimi minerali contenenti cesio *sbav* (fra di essi il più comune) del gruppo delle zeoliti.
Nella foto è tutto il campione il minerale perchè si trova quasi sempre in massa cristallina.
Vanadinite Pb5(VO4)3Cl
Uno dei minerali più noti e colorati di vanadio, tipici i cristalli esagonali.
Lepidolite con formula da KLi2Al(Si4O10)(F,OH)2 a K(Li1.5Al1.5)(AlSi3O10)(F,OH)2 (serie di minerali).
Minerale piuttosto raro anche se industrialmente è la principale sorgente di litio. Bel campione dal Brasile.
Piromorfite Pb5(PO4)3Cl
Minerale secondario di piombo. Campione proveniente da una località della Sardegna.
Spessartina (granato contenente manganese di formula Mn2+3Al2(SiO4)3 ) su ortoclasio. Ottimo esemplare dalla Cina.
Finalmente in Piemonte con cristallini di epidoto
Ca2Al2Fe(SiO4)(Si2O7)O(OH) da Usseglio
Tc99 *radioattivo*