La mia collezione di minerali (parte 2)
Ecco qua altri minerali dalla mia collezione:

   
   

Barite BaSO4
Grandi e belli cristalli provenienti dal Perù.

   

Pollucite (Cs,Na)2Al2Si4O12·(H2O)
Uno dei pochissimi minerali contenenti cesio  *sbav* (fra di essi il più comune) del gruppo delle zeoliti. 
Nella foto è tutto il campione il minerale perchè si trova quasi sempre in massa cristallina.

   

Vanadinite Pb5(VO4)3Cl
Uno dei minerali più noti e colorati di vanadio, tipici i cristalli esagonali.

   
   

Lepidolite con formula da  KLi2Al(Si4O10)(F,OH)2  a  K(Li1.5Al1.5)(AlSi3O10)(F,OH)2   (serie di minerali). 
Minerale piuttosto raro anche se industrialmente è la principale sorgente di litio. Bel campione dal Brasile.

   
   

Piromorfite Pb5(PO4)3Cl
Minerale secondario di piombo. Campione proveniente da una località della Sardegna.

   

Spessartina (granato contenente manganese di formula Mn2+3Al2(SiO4)3 ) su ortoclasio. Ottimo esemplare dalla Cina.

   

Finalmente in Piemonte con cristallini di epidoto 
Ca2Al2Fe(SiO4)(Si2O7)O(OH) da Usseglio

Tc99 *radioattivo*
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano technetium 99 per questo post:
ChemLore, Beefcotto87
Belli, davvero belli. Bella collezione.
Ti si invidia... Avessi tempo e capacità andrei per montagne alla ricerca di minerali.
Un giorno, magari...
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Geber per questo post:
technetium 99
esemplari molto belli! di quelli che fin'ora hai citato ho qualcosa anche io, per esempio granato, vanadinite ed epidoto (ovviamente poi ne ho altri)
Cita messaggio
Comunque se vuoi incominciare a raccogliere minerali abbastanza interessanti e se non hai il tempo di cercarli
sul sito Erocks ci sono aste di campioni interessanti, se sei fortunato con 50€ te ne porti a casa 4 o 5.

Se no sul territorio normalmente ci sono delle fiere dove si vendono o scambiano (il costo é sempre quello lì) per esempio io che sono di Torino ogni anno ad ottobre vado all'Euromineralexpo. Comunque cercarli é sempre piú bello, sfortunatamente solo pochi di quelli che possiedo li ho raccolti io.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano technetium 99 per questo post:
ChemLore, Geber
Io frequentando alle volte la Val Sesia ho trovato qualche piccolissima cosa: piccoli cristalli di pirite e magnetite!
Cita messaggio
Io ho trovato dei granatini in Val di Lanzo, molto carini, poi ve li faró vedere
Cita messaggio
(2021-03-08, 21:49)technetium 99 Ha scritto: Comunque se vuoi incominciare a raccogliere minerali abbastanza interessanti e se non hai il tempo di cercarli
sul sito Erocks ci sono aste di campioni interessanti, se sei fortunato con 50€ te ne porti a casa 4 o 5.

Se no sul territorio normalmente ci sono delle fiere dove si vendono o scambiano (il costo é sempre quello lì) per esempio io che sono di Torino ogni anno ad ottobre vado all'Euromineralexpo. Comunque cercarli é sempre piú bello, sfortunatamente solo pochi di quelli che possiedo li ho raccolti io.
Beh per adesso mi accontento di quello che ho  asd 
Una volta sono andato alla fiera a Torino e qualcosa ho preso, poi l'unica volta che sono andato a minerali seriamente é stata vicino Brosso, dove ho raccolto parecchi pezzi di ematite, pirite e quarzo rosso.
Poi vicino a dove sto io c'è una ex cava di magnesite, che vorrei recuperare un po' per qualche esperimento, e in questa cava si può rinvenire anche l'opale se sei fortunato
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano ChemLore per questo post:
technetium 99
Bella collezione, complimenti, se proseguirai con questo ritmo arriverai tra qualche anno ad avere una bella raccolta.

Per il discorso della "ricerca" di questi pezzi, di posti dove acquistarne ce ne sono parecchi ma bisogna avere una certa esperienza e conoscere bene quello che si vuole acquistare altrimenti il rischio di prendere "sòle" è più che concreto, specialmente in fiere e mercatini dove non di rado spacciano una cosa per un altra oppure applicano prezzi assurdi per roba che ne vale un decimo.

Grazie di aver condiviso la collezione, quando sarai più grande e avrai maggiore disponibilità economica, puoi puntare a trovare qualche pietra preziosa grezza, li se cerchi bene trovi davvero roba top...

Un saluto
Luigi
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano luigi_67 per questo post:
technetium 99
Sicuramente in fiere e mercatini, SE si conosce la materia e si sa da chi acquistare, si possono comprare cose interessanti. MA la fregatura è dietro l'angolo, spesso, purtroppo...
A me sarebbe piaciuto fare Geologia invece di Chimica ma poi ha vinto Chimica. Resta intanto il mio amore per i minerali e le rocce. Conoscessi qualcuno che mi porti a far prospezione, ci andrei volentieri. Si impara e si trovano rocce/minerali interessanti. Vedremo...
Se continui a deliziarci così, ciao ciao.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Geber per questo post:
ChemLore, technetium 99




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)