La pigrizia andò al mercato
La pigrizia andò al mercato
ed un cavolo comprò.
Mezzogiorno era suonato
quando a casa ritornò.
Cercò l’acqua, accese il fuoco
si sedette, riposò.
Ed intanto, a poco a poco
anche il sole tramontò.
Così, persa ormai la lena,
sola al buio ella restò
ed a letto senza cena
la pigrizia se ne andò.

(Ettore Berni)


In questi giorni ho trafficato un poco con le analisi di alcuni campioni di vino e dovendo determinare gli zuccheri totali, mi accorgo di non avere sufficiente liquido di Fehling.
Tra i miei difetti, certamente implicato nella mia pinguedine, c'è la pigrizia.
Al posto di perdere un'oretta a fare i due reattivi, ho ritenuto più utile ripassare un vecchio metodo strumentale. Ho acceso dunque il polarimetro e mi sono dato alla pazza gioia, ripercorrendo esperienze che avevo trascurato da un po' troppo tempo. La cosa mi ha rubato due mezze giornate, ma è stato comunque interessante e simpatico, fino a quando ho messo il tubo nel lavello. Lì è successo il fattaccio. Per un analitico questo equivale a un lutto.
La foto è bruttina, ma cercate di capire il momento in cui è stata scattata...avevo la vista annebbiata. :-(


AllegatiAnteprime
   
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Dott.MorenoZolghetti per questo post:
Max Fritz
Nessuno che abbia speso due parole di "condoglianze". Che gente insensibile!
Qualcuno sa dell'esistenza di un collante serio per il vetro?
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
(2014-01-05, 20:20)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Nessuno che abbia speso due parole di "condoglianze". Che gente insensibile!
Qualcuno sa dell'esistenza di un collante serio per il vetro?

LOCTITE Super Attak Vetro 3g

[Immagine: aphj99qck1wq9i5ml76y_thumb.jpg]

saluti
Mario


Allegati
.pdf  loctite-super-attak-vetro-3g.pdf (Dimensione: 60.29 KB / Download: 80)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Dott.MorenoZolghetti
Lo ha mai usato? Secondo lei funziona davvero? Io ne ho una versione di qualche anno fa (non ricordo il nome, è un tubetto giallo con scritte nere) che necessitava di un irraggiamento con UV per fare presa. Non era a base di cianoacrilati e aveva una scarsa resistenza. Inoltre dopo qualche tempo le due parti unite si separavano alla minima sollecitazione. Questo della Loctite l'ho sentito pubblicizzare, ma non l'ho mai usato. Forse vale la pena di tentare, a fronte di una spesa di 170 Euro per il dannatissimo tubo. Maledizione!
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Mio padre usa i prodotti Loctite da sempre, e so per esperienza indiretta che sono di ottima qualità e raramente fanno cilecca.
Certo non sono in grado di sistemare ogni cosa ma... Se la cavano bene anche in situazioni 1po' estreme...
A noi è capitato di usar un prodotto particolare per sistemare dei problemini idraulici nella stanza della caldaia e devo dire siamo rimasti felici e soddisfatti. Spesso però o ci si impratichisce o è meglio lasciar fare ad esperti del settore...
Sperando si possano riparare il suo danno...
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:
Dott.MorenoZolghetti
(2014-01-06, 11:26)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Lo ha mai usato? Secondo lei funziona davvero? Io ne ho una versione di qualche anno fa (non ricordo il nome, è un tubetto giallo con scritte nere) che necessitava di un irraggiamento con UV per fare presa. Non era a base di cianoacrilati e aveva una scarsa resistenza. Inoltre dopo qualche tempo le due parti unite si separavano alla minima sollecitazione. Questo della Loctite l'ho sentito pubblicizzare, ma non l'ho mai usato. Forse vale la pena di tentare, a fronte di una spesa di 170 Euro per il dannatissimo tubo. Maledizione!

Funziona bene, basta seguire scrupolosamente le istruzioni.
Coloro che non ne sono rimasti soddisfatti è perché non le hanno seguite.

saluti
Mario
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Dott.MorenoZolghetti
Allora grazie, sarò scrupoloso, vista la rilevanza del pezzo di vetro "griffato" Zeiss.
Vi dirò appena avrò modo di sperimentare. Intanto mi procuro il collante.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Le mie parole non salderanno le estremità del suo cammino ottico, ma esprimo comunque le mie più sentite condoglianze.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano AgNO3 per questo post:
Dott.MorenoZolghetti
Sentite condoglianze !
Prima di incollare ,suggerisco la pulizia delle estremità con un cotton fiock intriso di ammoniaca :-)
comandante diavolo *yuu*
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano comandantediavolo per questo post:
Dott.MorenoZolghetti
Grazie a tutti per la partecipazione (tardiva) al mio dolore.
:-D
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)