La reazione di Feigl
Bug 
La reazione di Feigl è una reazione specifica molto sensibile per i periodati.
Avendo preparato il KIO4 (della cui sintesi metterò il post fra non molto), ho voluto verificare questo test, per ora solo qualitativamente senza provarne la sensibilità, e faccio vedere in fotografia il risultato.
Il periodato (pot.redox +1,60) riesce a ossidare il solfato manganoso a permanganato (pot.redox +1,50), con conseguente colorazione caratteristica viola-bluastra.

2 Mn++ + 5 IO4- + 3 H2O --> 2MnO4- + 5 IO3- + 6 H+

Naturalmente il saggio può avvenire anche all'opposto, per rivelare tracce di manganese per mezzo del periodato.

Si opera in questo modo:
-mettere in una capsulina un microscopico cristallino di KIO4 (o la sostanza contenente periodati), aggiungere una piccolissima puntina di spatola di MnSO4 e qualche goccia di acido fosforico; riscaldare cautamente, mescolando con una bacchettina di vetro: apparirà una evidentissima colorazione viola/bluastra.
La fotografia si commenta da sola (il cristallino che ho messo era veramente piccolo, ma il viola è bello prepotente e non lascia dubbi!); Feigl assicura una sensibilità di 1:50000 per questo test.



AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano al-ham-bic per questo post:
Max Fritz, Rusty, quimico, rock.angel
Interessantissimo... e non vedo l'ora di vedere la sintesi del periodato. Ho 100g di iodio, 100g di KIO3 e 100g di KI... cosa ci serve? :-P
P.S.: a meno che non sia il metodo con Cl2... *Si guarda intorno*
Cita messaggio
Hai già tutto, anzi anche troppo... speravo che non avessi il KIO3 :-P
Volendo fare tutto il percorso, è in due step, con start dal KI
Non sarai per caso allergico al cloro perchè ti manca la cappa?
Manca anche a me, ma il problema è irrilevante dal momento che sulla testa abbiamo il cielo, basta andarci sotto quando serve... se oggi piove si farà domani... O:-)

Cita messaggio
Grazie Al, mi hai dato un ottimo spunto per una mia vecchia conoscenza

http://myttex.net/forum/Thread-Chimica-d...ati-Cu-III

asd asd

In gamba! :-)
Cita messaggio
(2010-10-24, 17:51)al-ham-bic Ha scritto: Non sarai per caso allergico al cloro perchè ti manca la cappa?
Manca anche a me, ma il problema è irrilevante dal momento che sulla testa abbiamo il cielo, basta andarci sotto quando serve... se oggi piove si farà domani... O:-)

Eh... in effetti il cloro quando posso lo evito... ma ne discuteremo con calma quando posterai la procedura ;-)
Cita messaggio
(2010-10-24, 17:52)Rusty Ha scritto: Grazie Al, mi hai dato un ottimo spunto per una mia vecchia conoscenza
http://myttex.net/forum/Thread-Chimica-d...ati-Cu-III
asd asd In gamba! :-)

Giusto, non mi ricordavo più di questo video, in effetti il periodato è un sale molto simpatico e versatile, come si vede.
---
Max, prima di andar sotto le stelle e metterti il costume come l'avatar di as1998, devi prima fare lo step n.1 per il KIO3 (fai finta di non averlo... asd )
Cita messaggio
Ho visto anche che KIO4 è proprio poco solubile (circa mezzo grammo in 100ml a 20°C O_O ).
Tornando alla reazione... ho notato che il Vogel non la cita. Per la determinazione di -IO4 parla solo di <<riduzione del periodato a ioduro con acido solforoso e determinazione dello ioduro con Ag2+>>.
Cita messaggio
Per la Chimica analitica (quella classica intendo, quella strumentale moderna non mi interessa) ho la fortuna di possedere un libro introvabile che non cederei a nessun prezzo: "Guida alla Analisi Qualitativa" di Umberto Sborgi, del 1953.
Ma la reazione è citata anche dal Treadwell, la bibbia dell'analisi classica.
Cita messaggio
sono curioso di vedere la preparazione del potassio periodato. mi manca...
o meglio ne ho vista una ma non ricordo dove e non ricordo bene come si faceva...
forse coinvolgeva appunto il cloro gassoso anidro
Cita messaggio
Questo saggio non l'avevo mai sentito prima.
E' molto carino, ma quanto è specifico?
Voglio dire: se avessi un ossidante energico (mi viene in mente il bismutato, ma anche un qualunque persolfato) la reazione porterebbe comunque a permanganato o no?
Al, illuminami...
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)