Ciao a tutti, io ho poca veteria, e ancora meno tra quella seria, però ho comunque un problema, quando lavo l'attreazzatura rimane il calcare...
per ovviare uso l'acido muriatico, ma alla fine spreco acido...
Come lavate voi la vetreria, prendendo in considerazione che il vostro rubinetto abbia una percentuale limite di bicarbonato di calcio?
Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
sciacquala con acqua distillata! o con acetone...e non resta niente
meglio acqua distillata che costa pokissimo...
50 cent ogni 5 litri diventano tanti a lungo andare....
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
acqua distillata te la tirano dietro e non hai il problema del calcare
è utile anche un passaggio in acetone dopo quello con acqua ma l'acetone costa
e tu non credo ti metti a ridistillarlo come faccio io in lab (ovviamente se serve acetone per una reazione si usa l'acetone HPLC grade o simili)
Messaggi: 1131
Grazie dati: 729
Grazie ricevuti: 237
Discussioni: 101
Registrato: Sep 2008
Io uso la candeggina. La metti nel barattolo sporco per 10/13 min con POCHISSIMA acqua. Poi sciaqui e lavi normalmente

vedrai il risultato! Altro che Finish©®™
Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
2009-07-10, 12:14 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-07-10, 12:15 da Chimico.) drako ma va a me nn costa nulla l'acqua distillata! 10 cent a litro! con 10 litri ci faccio 1 mese! devi metterla solo dentro mika devi sciacquarlo tutto!
ora che ci penso dipende da come la si usa... se riempioi barattolini, li scurlo e poi butto via l'acqua mi durano due o tre giorni 5 litri... vabbo dai, allora la prossima volta apro uno di quei bottiglioni e li uso com lavandino...
Messaggi: 216
Grazie dati: 23
Grazie ricevuti: 124
Discussioni: 51
Registrato: Aug 2009
Io lavo la vetreria usando una soluzione di NaOH bollente tutti i recipienti palloni,beute,incrostate da qualsiasi cosa vengono via.
provateci
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Mmmmm... Come fa a sgrassare magari incrostazioni di sali di Cu2+?? Non dovrebbe creare invece altri sali insolubili?
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
non credo sia la panacea ideale NaOH bollente. non è minimamente in grado di eliminare tutto... di volta in volta a seconda di cosa si ha si deve optare per questo o quello