2010-05-12, 17:22 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-05-12, 17:43 da Max Fritz.)
Oggi in lab. ho acceso un po' il cannello a butano 
Così ho prima fatto reagire in provetta del magnesio con una soluzione fortemente acida di SnCl2, poi ho raccolto la polvere di stagno (veramente molto poca) e l'ho fusa con circa 5 volte il suo volume di piombo. Poi ho provato a fondergli insieme l'Al (...evito la battuta
)
ma senza successo. Dunque ho provato con l'Ag, e questo s'è fuso con la lega Pb-Sn (l'argento era all'incirca lo stesso volume della lega). Ho poi riprovato con l'Al, e questa volta si è fuso, con un po' di fatica, insieme ai 3 metalli. Il prodotto era molto ossidato così, mentre era ancora fuso, l'ho colato su una piastrella ottenendo un bel dischetto lucido, simile al piombo non ossidato, ma più chiaro.
Ebbene, qui viene il bello: si tratta di una lega molto dura (se paragonata ai metalli di partenza), abbastanza leggera (sicuramente per l'Al) e che conduce in modo eccellente il suono (lasciando cadere il dischetto a terra fa proprio un bel rumore metallico, molto strano per una lega di Pb o di Al).
Se qualcuno sa dirmi qualcosa su questa lega, o sa consigliarmene un'altra dalle proprietà interessanti, o mi consiglia di fare altri test su questa... si faccia avanti
(ovviamente penso di fare al più presto qualche test di conduzione elettrica... per quella termica è un po' più difficile).

Così ho prima fatto reagire in provetta del magnesio con una soluzione fortemente acida di SnCl2, poi ho raccolto la polvere di stagno (veramente molto poca) e l'ho fusa con circa 5 volte il suo volume di piombo. Poi ho provato a fondergli insieme l'Al (...evito la battuta

ma senza successo. Dunque ho provato con l'Ag, e questo s'è fuso con la lega Pb-Sn (l'argento era all'incirca lo stesso volume della lega). Ho poi riprovato con l'Al, e questa volta si è fuso, con un po' di fatica, insieme ai 3 metalli. Il prodotto era molto ossidato così, mentre era ancora fuso, l'ho colato su una piastrella ottenendo un bel dischetto lucido, simile al piombo non ossidato, ma più chiaro.
Ebbene, qui viene il bello: si tratta di una lega molto dura (se paragonata ai metalli di partenza), abbastanza leggera (sicuramente per l'Al) e che conduce in modo eccellente il suono (lasciando cadere il dischetto a terra fa proprio un bel rumore metallico, molto strano per una lega di Pb o di Al).
Se qualcuno sa dirmi qualcosa su questa lega, o sa consigliarmene un'altra dalle proprietà interessanti, o mi consiglia di fare altri test su questa... si faccia avanti
