2015-02-25, 12:27
Qual é la natura del legame peptidico? Sapete spiegarmi anche il meccanismo ? O suggerirmi qualche link ? Grazie!
Legame peptidico |
2015-02-25, 12:27 Qual é la natura del legame peptidico? Sapete spiegarmi anche il meccanismo ? O suggerirmi qualche link ? Grazie! 2015-02-25, 12:32 Il legame peptidico è un semplice legame amidico tra il gruppo carbossilico di un aminoacido e il gruppo aminico di un altro. In linea teorica ( e in modo molto semplificato) lo si può formare come una normale altra amide, quindi per reazione di un derivato attivato di un acido carbossilico con un'amina. In sostanza è una Sn acilica, con un'amide normale come l'acetamide l'ammoniaca (o un'amina) attacca il cloruro di acetile sul suo carbonile formando un intermedio tetraedrico che libera HCl (che viene neutralizzato o con una base tipo NaOH o da un secondo equivalente di ammoniaca o amina utilizzata per fare l'amide) La faccenda diventa molto più complicata se si vuole evitare la racemizzazione del peptide formato o se si vuole sintetizzare un solo peptide con una data configurazione di aminoacidi. Non ho voglia di star qui a spiegare tutte le strategie per attivare il gruppo carbossilico e proteggere il gruppo aminico, ci abbiamo fatto quasi 2 corsi all'università... "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf. 2015-02-25, 12:50 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-02-25, 14:32 da Tony.) Ti ringrazio! 2015-02-25, 14:33 Posso chiederti se è più polare un aldeide o un acido carbossilico ? |
« Precedente | Successivo » |