Messaggi: 129
Grazie dati: 101
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 72
Registrato: Sep 2020
Perché la molecola d'acqua può formare quattro legami idrogeno? Due li deve alle coppie solitarie sull'atomo di ossigeno, e su questo non ci piove, e altri due agli atomi di idrogeno. Gli atomi di idrogeno non hanno già il guscio elettronico completo grazie al legame con l'ossigeno?
Messaggi: 951
Grazie dati: 344
Grazie ricevuti: 537
Discussioni: 76
Registrato: Jun 2020
Che io ricordo ogni molecola di acqua può teoricamente formare quattro legami a idrogeno.
Il legame O-H è polarizzato δ+ e δ- quindi l'atomo di ossigeno δ- coi suoi due doppietti di elettroni spaiati formerà due legami intermolecolari con altrettanti atomi di idrogeno δ+ di un'altra molecola di acqua e ognuno degli atomi di idrogeno δ+ formeranno un legame intermolecolare con un atomo di ossigeno δ- di un'altra molecola di acqua...
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
I seguenti utenti ringraziano Geber per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Geber per questo post ddem