Messaggi: 180
Grazie dati: 141
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 109
Registrato: Sep 2020
Ho letto opinioni contrastanti su quali legami fossero coinvolti nella struttura primaria delle proteine. Alcuni sostengono che si tratti di soli legami peptidici, altri anche di legami disolfuro, ammesso che siano coinvolte due cisteine. Voi che siete competenti, cosa ne pensate?
Messaggi: 86
Grazie dati: 77
Grazie ricevuti: 69
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2019
I ponti disolfuro possono formarsi solo tra catene diverse o in catene talmente lunghe da ripiegarsi. Ma se si ripiegano, questo implica la formazione di una struttura secondaria e dunque non si tratta più di legami coinvolti nella struttura primaria. Aggiungo che tendenzialmente il ruolo dei ponti disolfuro è nella struttura terziaria delle proteine e non in quella primaria o secondaria.
"Perennemente indeterminato come Heisemberg"
I seguenti utenti ringraziano Mercaptano per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Mercaptano per questo post ddem