Messaggi: 24
Grazie dati: 14
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 15
Registrato: Sep 2016
Buon pomeriggio a tutti, la mia domanda è questa:
sapreste dirmi quanti legami sigma e pi greco ci sono rispettivamente in un ibrido sp, sp² ed sp³?
Non riesco a trovare una risposta altrove.. grazie in anticipo.
Messaggi: 450
Grazie dati: 564
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
Nell' sp3 può formare tutti legami sigma, nell'sp2 un p-greco e tre sigma, mentre nell' sp può formare due legami p-greco e due sigma. Tutto dipende dagli orbitali ibridi.
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:1 utente dice 'Grazie' a RhOBErThO per questo post chemistry.92 Messaggi: 187
Grazie dati: 58
Grazie ricevuti: 17
Discussioni: 40
Registrato: Dec 2015
Riesci a rappresentare l'ibridazione degli alcani alcheni e alchini?
Se sì, posso spiegarti il ragionamento.
Alcani: un legame sigma;
Alcheni: un legame sigma ed uno p-greco;
Alchini: un legame sigma e due legami p-greco.