Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
2010-07-03, 20:34 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-07-04, 10:23 da Dott.MorenoZolghetti.) Il decreto n. 153 del 27 marzo 2001, ovvero il regolamento recante disposizioni per il controllo della fabbricazione, trasformazione, circolazione e deposito dell’alcole etilico, è attualmente in vigore. Lo Stato punisce i trasgressori con un'ammenda e con il sequestro dell'alambicco. Si tratta di una pratica di natura fiscale.
In Italia quindi
è vietato produrre alcol etilico senza richiedere specifica autorizzazione, presentando apposita denuncia di attività all’UTF (Ufficio Tecnico di Finanza) ed iscriversi in un elenco apposito produttori. L’iscrizione non è prevista per legge se l’apparecchio di distillazione è dotato di una capacità inferiore ai 3 litri ed è destinato ad un uso diverso dalla produzione di alcol etilico. Non si richiede l’iscrizione nemmeno se si usano alambicchi piccoli per la determinazione del tenore alcolico di vini o per altre esperienze di laboratorio. In Austria il limite è di 2 litri e in Svizzera la denuncia è obbligatoria quando la caldaia supera i 3 litri di capacità.
Occhio quindi a quello che fate...o che scrivete...
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Si si, mi sembra una cosa giustissima*
Se avessi prova di questo misfatto da parte di un mio conoscente non esiterei un attimo a denunciarlo*
Appena possibile andrò a gettare il mio alambicco nuovo da 5 litri, visto che è illegale*
D'altrocanto, perchè dovrei abbassarmi a produrre alcool, quando in mercato posso avvalermi dei prodotti della bongusto, come l'alcool etilico alla economicissima cifra di 10 euro al litro*
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
(2010-07-03, 21:35)Drako Ha scritto: Si si, mi sembra una cosa giustissima*
Se avessi prova di questo misfatto da parte di un mio conoscente non esiterei un attimo a denunciarlo*
Appena possibile andrò a gettare il mio alambicco nuovo da 5 litri, visto che è illegale*
D'altrocanto, perchè dovrei abbassarmi a produrre alcool, quando in mercato posso avvalermi dei prodotti della bongusto, come l'alcool etilico alla economicissima cifra di 10 euro al litro*
Non è chiaro il tono del tuo intervento, comunque ciò che è illegale secondo la norma, non lo è di meno se uno si atteggia a comico.
Se possiedi un alambicco da 5 litri infrangi la legge, esattamente come quando passi con il rosso del semaforo.
Io non ci trovo nulla di divertente, ma come diceva bene il marchese Onofrio Del Grillo: " io so' io e voi..."
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 1230
Grazie dati: 81
Grazie ricevuti: 48
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2010
non siete un Sazzo
Il tono è sarcastico... non trovo giusto che una persona, o almeno non ne ho ancora appreso i motivi validi, per cui non possa possedere un alambicco da più di tre litri, io personalmente non ne possiedo manco uno disegnato, ma non capisco perchè, se così fosse, dovrei gettarlo (la rispsta perchè lo dice la legge non soddisfa il mio disagio!)...
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
(2010-07-04, 12:21)Drako Ha scritto: Il tono è sarcastico... non trovo giusto che una persona, o almeno non ne ho ancora appreso i motivi validi, per cui non possa possedere un alambicco da più di tre litri, io personalmente non ne possiedo manco uno disegnato, ma non capisco perchè, se così fosse, dovrei gettarlo (la rispsta perchè lo dice la legge non soddisfa il mio disagio!)...
Allora sei un anarchico insurrezionalista giacobinista paracomunista pseudoreazionario...
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 1230
Grazie dati: 81
Grazie ricevuti: 48
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2010
Drako, dura lex sed lex
Anarchico credo si addica perfettamente, odio profondamente le limitazioni, di qualsiasi tipo...
Gli altri termini sono ancora troppo complicati...
@Nicolò: allora non sono il primo che ha da lamentarsi, se esiste pure la citazione latina...
Messaggi: 1230
Grazie dati: 81
Grazie ricevuti: 48
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2010
2010-07-04, 17:52 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-03-07, 11:51 da Nicolò.) Non sei nè il primo nè l'ultimo