2012-01-10, 00:46 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-01-10, 18:49 da Dott.MorenoZolghetti.)
Ho recentemente acquistato questo libro scritto da Pedro Palao Pons (il titolo originale è "Los misterios de los velenos", editato da DVE ITALIA nel 2009. Ero incuriosito dai possibili riscontri, ma devo essere sincero, non è stato esattamente un testo soddisfacente da questo punto di vista.
E' più un racconto storiografico che un saggio, nel senso che vi trovate narrate alcune vicende umane in cui i veleni hanno avuto qualche ruolo. Non è una trattazione sui veleni, cosa che ho rinvenuto in altri testi sull'argomento. E' comunque un libro gradevole e di facile lettura, ricco di aneddoti anche curiosi. Si parla di preistoria, proponendo una vecchia teoria secondo cui, l'uso di sostanze allucinigene, abbia portato alla svolta da scimmia a uomo. Io credo poco a queste considerazioni e faccio mie le parole di Elaine Showalter "l'uomo moderno è l'anello di congiunzione mancante tra le scimmie e l'essere umano".
Si parla (ovviamente) di streghe medioevali e di donne abili nel gestire le situazioni ricorrendo a prodotti non proprio innocenti.
Si parla di Alessando Magno, Cleopatra, Napoleone, Arafat con una certa disinvoltura. C'è solo un piccolo (ma per me immenso) problema: l'Autore è un giornalista.
250 pagine, 10 Euro.
E' più un racconto storiografico che un saggio, nel senso che vi trovate narrate alcune vicende umane in cui i veleni hanno avuto qualche ruolo. Non è una trattazione sui veleni, cosa che ho rinvenuto in altri testi sull'argomento. E' comunque un libro gradevole e di facile lettura, ricco di aneddoti anche curiosi. Si parla di preistoria, proponendo una vecchia teoria secondo cui, l'uso di sostanze allucinigene, abbia portato alla svolta da scimmia a uomo. Io credo poco a queste considerazioni e faccio mie le parole di Elaine Showalter "l'uomo moderno è l'anello di congiunzione mancante tra le scimmie e l'essere umano".
Si parla (ovviamente) di streghe medioevali e di donne abili nel gestire le situazioni ricorrendo a prodotti non proprio innocenti.
Si parla di Alessando Magno, Cleopatra, Napoleone, Arafat con una certa disinvoltura. C'è solo un piccolo (ma per me immenso) problema: l'Autore è un giornalista.
250 pagine, 10 Euro.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***