Libro: Il ciclo delle fondazioni
Volevo proporvi qualcosa di quello che è il mio autore preferito: Isaac Asimov.

Il "Ciclo delle Fondazioni", in quest'edizione, è in realtà la raccolta dei primi quattro romanzi di una saga assai più estesa, comprendente "prequel" e "sequel" scritti dall'autore anche molti anni dopo questi.

Comprende l'originale "Trilogia delle Fondazioni", degli anni '50, e il primo seguito del 1982.

L'autore ci racconta l'ascesa delle due fondazioni nella galassia. Si tratta di due organizzazioni molto diverse tra di loro che, dopo il crollo dell'Impero galattico, avrebbero dovuto abbreviare il successivo periodo di oscurantismo e barbarie applicando i dettami della psicostoria, scienza d'invenzione, ma ben delineata, che consente di prevedere gli sviluppi futuri delle civiltà sulla base di leggi matematiche.

E' impressionante il modo in cui Asimov riesce a creare un mondo (una galassia è il caso di dire!) lontano dai nostri costumi, in un tempo remoto, ma comunque molto plausibile.

I primi tre libri hanno sessant'anni, ma potrebbero anche essere stati scritti ieri per la loro attualità e poi questa sì che è fantascienza, senza mostri, fucili laser e catastrofi varie... *yuu*

Ricordo poi che Asimov era anche un chimico.

   
Cita messaggio
...e anche Fisico ^^ (beh ovviamente a noi importa più che sia un chimico).

La cosa fantastica di questo ciclo è che si collega anche agli altri di Asimov :-D!
Isaac ha fatto un tutt'uno dei suoi scritti unendo i vari Cicli (Robot,Impero,Fondazione)!

La parte che mi è piaciuta di meno è stata quella del MULE.
La tua :-)?

chissà se il mio Nickname ha a che fare con la Fondazione XD.....
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
Eheh avevo notato il tuo nick! 8-)

Già! E' incredibile come Asimov sia riuscito pian piano a creare una sorta di storia dell'umanità dal futuro prossimo del Ciclo dei Robot, fino al tempo lontanissimo di "Fondazione e Terra", la conclusione che ricollega tutto...

Tranne forse qualche libro del Ciclo dell'Impero ("Il tiranno dei mondi" e simili...) questi romanzi li ho adorati tutti...
Recentemente, al di fuori dei vari Cicli, ho letto "Neanche gli Dei", molto bello anch'esso.
Cita messaggio
io son pirla -_-...ho appena scoperto che è l'unico libro che non ho letto del Ciclo dell'Impero XD XD
Diciamo che il ciclo dell'impero fa parte dell'universo ideato da Isaac, ma non ne influenza la storia :-).
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
(2013-07-01, 18:13)ohilà Ha scritto: Eheh avevo notato il tuo nick! 8-)

Già! E' incredibile come Asimov sia riuscito pian piano a creare una sorta di storia dell'umanità dal futuro prossimo del Ciclo dei Robot, fino al tempo lontanissimo di "Fondazione e Terra", la conclusione che ricollega tutto...

Tranne forse qualche libro del Ciclo dell'Impero ("Il tiranno dei mondi" e simili...) questi romanzi li ho adorati tutti...
Recentemente, al di fuori dei vari Cicli, ho letto "Neanche gli Dei", molto bello anch'esso.

Apprendo con piacere che tra i frequentatori del forum ci siano numerosi fans di Ozimov.
Il grandioso affresco dell'avventura espansionistica dell'umanità attraverso la galassia da lui immmaginato e raccontato con inarrivabile maestria si può interpretare al meglio solo leggendo il primo e il migliore romanzo della serie, ovvvero "The end of eternity" (in italiano "La fine dell'eternità") per poi proseguire con "Nemesis".

Buona lettura.

Mario
Cita messaggio
(2013-07-01, 19:05)Mario Ha scritto: ...il primo e il migliore romanzo della serie, ovvero "The end of eternity"

Buona lettura.

Questo è uno dei pochi libri della serie che non ho letto, ma visto che ne parla così bene, provvederò con gioia a colmare la lacuna!
Cita messaggio
Senza poi contare le fantastiche raccolte di racconti e antologie varie, tra le quali spicca ''Sogni di robot'' , nella quale si parla per la prima volta e forse ultima di esseri alieni in guerra con gli umani, guerra vinta successivamente da noi grazie alla riscoperta del calcolo a mente.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)