(2017-10-01, 15:54)Rosa Ha scritto: Scusate volevo chiedervi opinioni riguardo al libro "Chimica Organica " di B.Botta. Grazie
È lo stesso adottato da noi in Sapienza (Botta è il capo del dipartimento di CTF, e la curatrice del libro è la mia prof di organica), sia in versione integrale che essenziale, per i corsi di biotecnologie. Avendo il Brown non l'ho comprato, ma l'ho sfogliato abbastanza per capire che ho fatto bene a tenermi quello che avevo.
Ovviamente dipende tutto dal corso che frequenti, ma se si tratta di chimica o affini io sono dell'opinione che spendere qualcosa di più per avere un libro notoriamente ottimo (Brown, Bruice, etc.) piuttosto che risparmiare un poco per un testo che dice quel che deve dire ma con uno stile, una chiarezza e una completezza lievemente inferiori, sia preferibile. Questo non per screditare il buon Botta, che è comunque un libro discreto, ma per dar rilevanza a libri che, obiettivamente, meritano di più. Intendo dire che trattandosi di un bel mattoncino universitario la chimica organica lì dentro c'è, c'è tutto quel che si deve sapere, ma parlando in giro con i colleghi ho capito che non era il massimo della chiarezza in certe cose (più di tutte, in alcuni meccanismi di reazione) e aveva un'impostazione grafica forse migliorabile.
Insomma, in parole povere secondo me trovi le stesse cose sul Brown o sul Bruice scritte in modo
sempre chiarissimo, con approfondimenti interessanti, schemi e meccanismi
sempre ben comprensibili. Quindi per non rischiare io punterei su quelli, sui quali si studia sempre con piacere.