Libro chimica organica
Ciao a tutti, 
Vorrei chiedervi quale libro ritenete completo per poter studiare e preparare un esame di chimica organica
Cita messaggio
Ciao, in questa stessa sezione vedrai che ci sono molti thread che parlano dello stesso argomento.
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:
Aisha
Uno dei migliori,in inglese, è il Clayden, la seconda edizione cosa circa 60€ su Amazon.Non ci sono le soluzioni degli esercizi ma c'è un volume a parte,mi pare costi 40€...
Altrimenti c'è il Brown,costa circa 60€ ed è in italiano.
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
                                                                      -Albert Einstein-
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano NaClO per questo post:
Aisha
Ehilà!
Per preparare le Chimiche Organiche io ho impiegato la seconda edizione di "Chimica Organica" di Paula Yurkanis Bruice e credimi, è veramente un libro ottimo, semplice, chiaro e completo.Il prezzo è di circa 70 euro ma include anche i modelli molecolari che possono essere utili anche per i corsi di chimica inorganica... Unica pecca è che non ci sono le soluzioni a tutti gli esercizi, ma solo alcuni.
Un altro super libro di Chimica Organica è quello di Janice Smith: costa di più, però, e non ha i modelli molecolari...
Su ebay o libreriauniversitaria, di solito, li vendono con uno sconto...
Un saluto,
Egle
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Egle per questo post:
NaClO, Aisha
Su Amazon i due libri che hai citato sono scontati...
Secondo me i modelli molecolari vanno comprati a parte,di solito quelli dei libri lasciano molto a desiderare.
Se ti serve un libro di chimica organica pratica ti consiglio il Vogel in inglese,citato da ohilà
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
                                                                      -Albert Einstein-
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano NaClO per questo post:
Aisha
Scusate volevo chiedervi opinioni riguardo al libro "Chimica Organica " di B.Botta. Grazie
Cita messaggio
(2017-10-01, 15:54)Rosa Ha scritto: Scusate volevo chiedervi opinioni riguardo al libro "Chimica Organica " di B.Botta. Grazie

È lo stesso adottato da noi in Sapienza (Botta è il capo del dipartimento di CTF, e la curatrice del libro è la mia prof di organica), sia in versione integrale che essenziale, per i corsi di biotecnologie. Avendo il Brown non l'ho comprato, ma l'ho sfogliato abbastanza per capire che ho fatto bene a tenermi quello che avevo. 
Ovviamente dipende tutto dal corso che frequenti, ma se si tratta di chimica o affini io sono dell'opinione che spendere qualcosa di più per avere un libro notoriamente ottimo (Brown, Bruice, etc.) piuttosto che risparmiare un poco per un testo che dice quel che deve dire ma con uno stile, una chiarezza e una completezza lievemente inferiori, sia preferibile. Questo non per screditare il buon Botta, che è comunque un libro discreto, ma per dar rilevanza a libri che, obiettivamente, meritano di più. Intendo dire che trattandosi di un bel mattoncino universitario la chimica organica lì dentro c'è, c'è tutto quel che si deve sapere, ma parlando in giro con i colleghi ho capito che non era il massimo della chiarezza in certe cose (più di tutte, in alcuni meccanismi di reazione) e aveva un'impostazione grafica forse migliorabile.                                                                                                               
Insomma, in parole povere secondo me trovi le stesse cose sul Brown o sul Bruice scritte in modo sempre chiarissimo, con approfondimenti interessanti, schemi e meccanismi sempre ben comprensibili. Quindi per non rischiare io punterei su quelli, sui quali si studia sempre con piacere.
"C'è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c'è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l'interno di un'anima." V. Hugo, I Miserabili.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano ClaudioG. per questo post:
NaClO, Rosa
Grazie mille, infatti ho notato che i libri scritti dai docenti spesso -non lo dico per screditare ma per esperienza- sono carenti a livello grafico e prolissi rispetto a quelli anglosassoni; per esempio per l'esame di Biologia ho trovato ottimo il Solomon, mentre il libro del prof l'ho trovato abbastanza carente graficamente e a livello contenutistico.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Rosa per questo post:
NaClO




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)