Libro di Chimica generale
Oggi..girando per antiquari ho trovato un libro di Chimica generale del 1906 (terza ristampa) scritto dal Professor G. Della Torre del Regio Istituto Tecnico di Roma; il libro, nonostante l'età (104 anni!) è in ottime condizioni.

Con mia grande sorpresa ho trovato all'interno degli appunti su dei fogli a parte probabilmente scritti da quello che fu il primo proprietario che ha anche messo la sua firma sul retro della seconda copertina.

Il libro contiene una miriade di preparazioni, le più strambe e le più disparate..una in particolare mi ha colpito per la pericolosità (secondo me) di uno dei reagenti usati, ed è questa, che usa KCN come intermedio per la sintesi dell'acido succinico *Si guarda intorno*
[Immagine: dscn0530n.jpg]

Uploaded with ImageShack.us


Questi invece gli appunti..

[Immagine: dscn0529z.jpg]

Uploaded with ImageShack.us

Altri appunti

[Immagine: dscn0533a.jpg]

[Immagine: dscn0534x.jpg]
Cita messaggio
in che mercatino, dove esattamente?
Cita messaggio
In Piazza del Duomo, la seconda domenica di ogni mese, sotto i portici dalla parte dell'Arengario c'è un mercatino del genere.
(Solo che a detta dei venditori trovare libri di chimica del genere è raro..in effetti questo era l'unico che sono riuscito a trovare in 25 bancarelle fornitissime..pensate..certi avevano libri del 1500..*Si guarda intorno* )
Cita messaggio
simile a quello del sabato mattina?
Davvero complimenti per l'acquisto, prezzo?
Cita messaggio
Neanche elevatissimo :-P
Cita messaggio
cioè?
quantifica, concretizza.
Cita messaggio
Sulla trentina di euro, poco nonostante le condizioni, comunque continuiamo a parte e non prolunghiamo più di tanto una specie di chat qui;-) (max..ripulisci un po' va )
Cita messaggio
quante sintesi e preparazioni sono presenti? quante le pagine?
Cita messaggio
500 pagine, enumerare le sintesi è praticamente impossibile (leggasi: perdita di tempo)
Cita messaggio
(2010-12-12, 19:17)Nicolò Ha scritto: ...il libro contiene una miriade di preparazioni, le più strambe e le più disparate..una in particolare mi ha colpito per la pericolosità (secondo me) di uno dei reagenti usati, ed è questa, che usa KCN come intermedio per la sintesi dell'acido succinico *Si guarda intorno*

Libro interessante, di quelli che piacciono a me.
Non ti devi meravigliare dell'uso del KCN, è normalissimo se vuoi un nitrile old style da poi idrolizzare (non da mangiare)!
E' solo ai nostri tempi che tutti (o quasi) son diventati schizzinosi con i reagenti >_>
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)