Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
Buonasera a tutti.
Premetto che ho cercato nel forum senza trovare nulla di sufficiente ai miei scopi.
Da una domanda nata in shoutbox si stava iniziando ad aprire un discorso più ampio. Pertanto, apro una discussione anche a beneficio dei visitatori.
Avrei bisogno di un libro a livello medio-alto che parli di tecniche microscopiche e microbiologiche, ad es. tecniche di colorazione, terreni di coltura, etc.
Grazie in anticipo.
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-
Messaggi: 380
Grazie dati: 88
Grazie ricevuti: 670
Discussioni: 69
Registrato: Jan 2012
.
Purtroppo i bravi microscopisti in Italia sono rimasti molto pochi e, per di più, la loro età media si aggira su valori preoccupanti. Per di più, il numero dei giovani che accettano di seguire
seriamente la microscopia è quasi nullo.
Per questo, a domande come le tue oggi non è difficile rispondere, il problema sarà fra alcuni anni !
Ad ogni modo, se cerchi pubblicazioni di
microscopia a livello tecnico, cerca gli scritti di
Giovanni Sini (
http://www.funsci.it/indice-sini.html),
se cerchi pubblicazioni di
preparazione, istologia, tecniche di contrasto, cerca gli scritti di
Marco Brusadin (
http://www.marcobrusadin.it/)
Ma datti una mossa, il tempo passa anche per loro !
I seguenti utenti ringraziano Enotria per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Enotria per questo post NaClO Messaggi: 8641
Grazie dati: 254
Grazie ricevuti: 6750
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post NaClO Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
Grazie mille ad entrambi!
Stamattina non sono riuscito a rispondervi...
Molto belle le dispense, credevo che Brusadin ne avesse fatte solo due di dispense. Invece, stavo facendo un pensierino rispetto a questo libro:
https://www.zanichelli.it/ricerca/prodot...robiologia . Lo conoscete?
I libri postati da Luisa sono molto belli, ma sono fuori commercio... speriamo li rifacciano...
Grazie ancora!
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-