Messaggi: 49
Grazie dati: 12
Grazie ricevuti: 8
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
Buongiorno!
Sono uno studente di un istituto tecnico industriale a indirizzo chimico. Dall'anno prossimo inizierò a studiare chimica organica, ma so che quello che su quello che molte cose che studierò si potrebbero approfondire. Quindi sto cercando un libro che mi possa dare delle buone basi, ma che allo stesso tempo riporti ciò che non studierò. Il mio professore parla ad esempio del clayden. Ho visto che ci sono due edizioni. Fra queste ci sono sostanziali differenze o riportano gli stessi argomenti? Mi consigliereste qualche altro libro?
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno
Spero di essermi fatto capire
Messaggi: 4
Grazie dati: 17
Grazie ricevuti: 4
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2016
Ciao, io sono al terzo anno di chimica e ti dico che tutte le organiche le ho passate con la seconda edizione del Clayden! (Rispetto la prima edizione hanno aggiunto e mescolato qualche capitolo però hanno tirato via gli esercizi di fine capitolo). A mio parere è il libro migliore perchè oltre a spiegare ci mette la passione, ed in più ha un sacco di argomenti extra che ti permettono di approfondire le cose essenziali che vedrai a lezione!
I seguenti utenti ringraziano nicopicci per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a nicopicci per questo post Leonardo_piello, NaClO Messaggi: 49
Grazie dati: 12
Grazie ricevuti: 8
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
Grazie mille per la risposta!!
Sono un'ultima domanda se non ti dispiace. Pensi che non avere esercizi di fine capitolo possa andare bene lo stesso o potrebbe essere qualcosa di negativo?
Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
Arieccote,Nico!
Ti consiglio anche io il clayden,la seconda edizione,è fatto veramente bene.Poi,se vuoi gli esercizi,ti prendi «la chimica organica attraverso gli esercizi»,che non costa molto.Se cerchi bene trovi il clayden in pdf.
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-
I seguenti utenti ringraziano NaClO per questo post:1 utente dice 'Grazie' a NaClO per questo post Leonardo_piello Messaggi: 49
Grazie dati: 12
Grazie ricevuti: 8
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
Davvero grazie mille a entrambi
Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
2017-06-16, 07:46 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-06-16, 08:52 da TrevizeGolanCz.) Il clayden in inglese,naturalmente.Altrimenti c'è «fondamenti di chimica organica»,sempre del clayden,della hoepli e della Zanichelli.
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-
I seguenti utenti ringraziano NaClO per questo post:1 utente dice 'Grazie' a NaClO per questo post Leonardo_piello Messaggi: 49
Grazie dati: 12
Grazie ricevuti: 8
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
Grazie per l'informazione ma preferisco il libro in inglese. Sarà anche un'occasione per migliorarlo
I seguenti utenti ringraziano Leonardo_piello per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Leonardo_piello per questo post NaClO Messaggi: 4
Grazie dati: 17
Grazie ricevuti: 4
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2016
(2017-06-15, 11:48)Leonardo_piello Ha scritto: Pensi che non avere esercizi di fine capitolo possa andare bene lo stesso o potrebbe essere qualcosa di negativo?
Ti dirò, non ci perdi tanto perchè:
1. Gli esercizi sono belli tosti, spesso molto più complessi di quello che ti servirà effettivamente per l'università (Se studi per passione però ci stanno

).
2. Come dice NaClO, la prima edizione ma anche il testo delle soluzioni (perchè si, sono messe in un libro a parte...

) si trovano in digitale, se ti serve fammi sapere!
Ottima mossa il preferire i libri in inglese!!

Come libro per gli esercizi ti consiglio: Guida Ragionata allo svolgimento di Esercizi di Chimica Organica (per gli amici GRECO), della D'Auria, Taglialatela ecc..
I seguenti utenti ringraziano nicopicci per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a nicopicci per questo post NaClO, Leonardo_piello Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
2017-06-16, 18:06 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-12-03, 13:44 da NaClO.) A me interessano i digitali...
I libri in inglese la maggior parte delle volte li trovi in edizione indiana ad 1/5 del prezzo (vedi il Vogel,lo ho pagato 30€).Così ti eserciti anche nella lingua.
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-
I seguenti utenti ringraziano NaClO per questo post:1 utente dice 'Grazie' a NaClO per questo post Aisha Messaggi: 49
Grazie dati: 12
Grazie ricevuti: 8
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017