Per quanto riguarda la reperibilità dei sali di mercurio in farmacia, confermo quanto detto precedentemente avendoci trovato:
- acetato
- solfuro
- ossicianuro
- ossido rosso.
Stranamente però nessun cloruro, ma è comunque il caso di provare (un fornitore per farmacie qui da noi sò che lo vende).
---------
Per quanto riguarda le misure di sicurezza e la protezione dell'ambiente, esse sono una grand rottura di palle e in oltre costano parecchio. Ma si può tranquillamente riportare la discussione al tizio che ha perso la mano sintetizzando il perossido di acetone.
La realtà è che se la sicurezza non viene presa abbastanza sul serio, si può stare
certi che qualcosa di brutto (e magari irreparabile) prima o poi succederà

Si può esagerare in un senso o nell'altro (è ovvio in che senso è meglio esagerare...).
Riguardo ai sali di piombo... certo che se penso alle tonnellate di minio di piombo impiegate come antiruggine fino a non molti anni fà un pò dappertutto...
Con la dovuta infrastruttura, si può fare quasi tutto. Ogni tanto mi piace fare il ganzo raccontanto quando il mio capo, quando lavoravo in sintesi ricerca aromi e profumi, dopo avermi spiegato cosa fare aggiunse solo "attenzione che potrebbe esplodere tutto"