Litri soluzione da prelevare
Help me !!!

Ho tovato questo esercizio svolto tra i miei appunti, ma non riesco a capire perchè il prof lo aveva risolto cosi -.-'

Quanti litri di una soluzione acquosa di acido nitrico al 10% in peso, d=1.05 kg/dm3, dobbiamo prelevare affinchè avvenga da questa reazione una quantità di gas: V=5L, T=30, P=0.96 atm.

Soluzione proposta:

moli (NO) = 0.96*5/0.0821*303.15= 0.193 moli(HNO3)=4 moli(NO)=O.772

%Peso=g(soluto)/g(soluzione)*100 
g(soluzione)=g(soluto)/%peso*100

48*63*100/10=486.3 g

g(soluto)=0.772.63=48.63g di HNO3

V=0.486/1.05
Cita messaggio
Scrivi la reazione per cortesia.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
(2018-03-27, 18:16)LuiCap Ha scritto: Scrivi la reazione per cortesia.


Ho dedotto fosse questa 3NO2+H2O=2HNO3+NO

(2018-03-27, 18:24)Carolina Ha scritto: Ho dedotto fosse questa 3NO2+H2O=2HNO3+NO

Comunque ho problemi a capire la traccia, nn capisco bene cosa mi da e cosa vuole -.-'
Cita messaggio
La reazione non può essere quella che hai scritto perché:
- dal testo che hai scritto io capisco che l'HNO3 è un reagente che si trasforma in un prodotto gassoso, l'NO;
- nella reazione che tu hai scritto il rapporto molare tra HNO3 e NO è di 2 a 1, mentre nella risoluzione io capisco che deve essere di 4 a 1.
Io penso che la risoluzione possa essere la seguente, anche se non capisco quel "48".
48*63*100/10=486.3 g il risultato di questa operazione è 3,024·10^4

   

OPPURE

m soluzione = 0,486 kg
V soluzione = 0,486 kg/1,05 kg/dm^3 = 0,463 dm^3 = 0,463 L
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Carolina, Rosa
(2018-03-27, 18:58)LuiCap Ha scritto: grazie!
Ma perchè in questo tipo di reazioni inseriamo il rame? Ci sarei dovuta arrivare da sola o il prof mi avrebbe fornito la reazione?

La reazione non può essere quella che hai scritto perché:
- dal testo che hai scritto io capisco che l'HNO3 è un reagente che si trasforma in un prodotto gassoso, l'NO;
- nella reazione che tu hai scritto il rapporto molare tra HNO3 e NO è di 2 a 1, mentre nella risoluzione io capisco che deve essere di 4 a 1.
Io penso che la risoluzione possa essere la seguente, anche se non capisco quel "48".
48*63*100/10=486.3 g il risultato di questa operazione è 3,024·10^4



OPPURE

m soluzione = 0,486 kg
V soluzione = 0,486 kg/1,05 kg/dm^3 = 0,463 dm^3 = 0,463 L
Cita messaggio
Il potenziale di ossidoriduzione della coppia NO3(-)/NO è:
NO3(-) + 4 H+ + 3 e- <==> NO + 2 H2O.............E° = 0,96 V
Affinché lo ione nitrato in ambiente acido si comporti da ossidante riducendosi ad NO deve reagire con una semicoppia che si comporti da riducente liberando 2 e- e avente E° < 0,96 V.
La reazione con il Cu metallico è solo un esempio; ce ne potrebbero essere tante altre, ad esempio le semicoppie con E° < 0,96 potrebbero essere:
Zn <==> Zn2+ + 2 e-.............E° = -0,762 V
Sn2+ <==> Sn4+ + 2 e-.........E° = 0,15 V
2 I- <==> I2 + 2 e-................E° = 0,535 V

Non posso sapere se il tuo docente aveva scritto la reazione e tu non l'hai ricopiata negli appunti o se dovevi ipotizzare tu una possibile reazione.
La reazione generale potrebbe essere scritta in questo modo:
3 x (red1 <==> ox1 + 2 e-)
2 x (NO3(-) + 4 H+ + 3 e- <==> NO + 2 H2O)
-------------------------------------------------------------------------
3 red1 + 2 NO3(-) + 8 H+ --> 3 ox1 + 2 NO + 4 H2O
8 HNO3 --> 2 NO
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Carolina, Rosa
perfetto tutto chiarissimo !! Grazie mille !!!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)