Luciferasi
Ciao a tutti :-)
stavo leggendo un articolo per un esame e non ho capito questo passaggio che riporto:

(si sta valutando l'effetto del flavonoide luteolina sull’attività di NF-κB LPS-indotto)

"Therefore, we next sought to determine whether luteolin prevents LPS-induced NF-κB activity. IEC-18 cells were infected for 16 hr with an adenoviral vector encoding an NF-κB-luciferase reporter gene (Ad5-κB-LUC), pretreated with various doses of luteolin for 1 hr and then stimulated with LPS (10 µg/ml) for 12 hr. In addition, cells were infected with Ad5IκBαAA and Ad5dnIKKβ to selectively block NF-κB activation. As shown in Fig. 1(b), luteolin dose-dependently inhibited LPS-induced NF-κB transcriptional activity in IEC-18 cells. However, CMV promoter-driven luciferase activity is not blocked by luteolin, suggesting that this flavonoid is not inhibiting luciferase activity per se (data not shown). As expected, Ad5IκBαAA and Ad5dnIKKβ also blocked LPS-induced NF-κB activity in IEC-18 cells."

Link all'articolo completo: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1782165/

Non ho capito a cosa servono Ad5IκBαAA e Ad5dnIKKβ [Immagine: confused.gif][Immagine: confused.gif]
Pensavo che essendo teoricamente entrambi geni codificanti per proteine che hanno come effetto quello di liberare NF-kB servissero a valutare l'effetto della luteolina su questo senza che anche altri fattori lo blocchino. Però alla fine si dice che anche questi 2 geni bloccano l'attività di NF-kB.

Vi chiedo aiuto a capirci qualcosa [Immagine: cry.gif]

Grazie
Cita messaggio
IKba lega nfkb e fa in modo che quest'ultimo non traslochi nel nucleo e che quindi non trascriva i suoi geni target, Ikk o ikbk è una protein kinasi che fosforila ikba portandolo alla degradazione tramite poliubiquitinazione e liberando cioè nfkb che lega i responsive elements sul DNA... In realtà è tutto molto più complesso di così!
Cita messaggio
Ok grazie :-)
Quindi sapresti spiegarmi in questo esperimento a cosa servono questi geni mutati aggiuntivi?
Cita messaggio
Premetto che non ho letto tutto l'articolo perché al momento non ho molto tempo libero da dedicarti, ma in sintesi si sta cercando di valutare l'efficacia della luteolina nel bloccare l'espressione di nf-kb nelle cellule, e hanno trasfettato il gene di questo fattore di trascrizione in modo che attivasse l'attività della luciferasi rendendolo più facilmente rivelabile se attivato. Per fare questo si sono serviti di un adenovirus; con lo stesso principio hanno trasfettato Ad5IkBaAA e Ad5dnIKKb ("Ad" sta per adenovirus), due geni che bloccano l'attività di nf-kb, questo serve come controllo poiché le cellule con questi geni non sono in grado di esprimere i target di nf-kb. 

Come vedi dal grafico: 

   

l'attività della luciferasi (che è proporzionale all'attività di nf-kb) è praticamente nulla nelle cellule con i geni Ad5IkBaAA e Ad5dnIKKb e sono messe in confronto con il trattamento con luteolina+LPS. Si conclude che serve una concentrazione di circa 50 µM di luteolina per avere un'azione apprezzabile. 
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano ChemPride per questo post:
SofiaGasperini, luigi_67
Capito, grazie :-)
Cita messaggio
La sezione è però sbagliata... :|
Andrebbe in "Teoria e Dubbi"...
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:
fosgene




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)