Luminol sintesi - Fase 3
Bug 
Eccoci giunti in vista del traguardo; se siamo arrivati fin qui abbiamo buone probabilità di vedere la bellissima luminescenza azzurra di questa sostanza!

Una volta in possesso del 5-nitro-2,3-diidro-1,4-ftalazinadione (ved. sintesi nella Fase 2) occorre ridurre il gruppo nitrico -NO2 di questo a gruppo amminico -NH2, con la procedura seguente:

- in una beuta da 100 ml porre 3,2 g di 5-nitro-2,3-diidro-1,4-ftalazinadione, 20 ml di acqua e 10 ml ammoniaca al 25%. Mescolare fino ad avere una soluzione limpida rosso-arancio     (eventualmente scaldare leggermente e aggiungere un po' di ammoniaca); porre su agitatore ed aggiungere gradualmente un totale di 8,4 g di sodio idrosolfito Na2S2O4.2H2O (da non confondere con l'iposolfito!)    . La soluzione si riscalda. Dopo che la reazione si è calmata spontaneamente, bollire leggermente per qualche minuto e filtrare velocemente a caldo. Riscaldare ulteriormente il filtrato per una mezzoretta, appena sotto ebollizione. In questa fase comincia a separarsi il 5-amino-2,3-diidro-1,4-ftalazinadione, ovvero il luminol, che si presenta come un precipitato flocculento di colore giallo    . Acidificare la soluzione calda con acido acetico e lasciare in riposo una notte. (Notare che la sintesi del luminol è lunghissima anche perchè ogni fase presuppone il riposo di una notte per le precipitazioni/cristallizzazioni. Questi "riposi" non sono però tempo perso e sono indispensabili per una buona resa). Filtrare il precipitato, lavare con acqua fredda e seccare in aria o in forno sotto i 100°     - La resa è circa 2,5 g - Il 5-amino-2,3-diidro-1,4-ftalazinadione si presenta come una polvere microcristallina gialla ed è sufficientemente puro per gli usi che ne vorremo fare; si potrebbe purificare ulteriormente perdendone un po' ma non lo ritengo necessario per i nostri scopi essenzialmente "ludici".
La foto sotto mostra il bel mucchietto di 50 g di anidride ftalica di partenza e nella bottiglietta i 5 g di luminol di arrivo.
(Mi è rimasta però in sovracconto una piccola riserva di 5-nitroftalico).
Nella quarta e ultima fase vedremo se questa intrigante sostanza avrà mantenuto le promesse per cui è stata laboriosamente sintetizzata.


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano al-ham-bic per questo post:
Dott.MorenoZolghetti, Nexus, **R@dIo@TtIvO**, luigi_67, quimico
Quindi la 4° fase non sarà di sintesi, ma sarà la chemiluminescenza ;-) Se poi vuoi fare il confronto con il luminol della Sigma Aldrich ne ho 2,5g... si vedrà per la prossima fase.

Complimenti vivissimi anche per qui, immagino avrai confrontato la resa con i prezzi delle varie aziende: se è sufficientemente puro (95% minimo) 5g dovrebbero valere sui 38-40 euro se non sbaglio (prezzi AAe). Se ci fai una stima dei costi in energia e reagenti impiegati, potremo calcolare se ti è convenuto produrlo e utilizzare questo risultato per il sondaggio di Beef :-)
Cita messaggio
Esatto :-) Stavo per scrivere io XD
Se puoi, potresti fare un conto il più dettagliato possibile sulle spese da te sostenute?
Cita messaggio
Potrei fare il mero calcolo (che viene basso), ma secondo me non ha senso perchè non tiene conto del tempo e della manodopera che in questo caso è gratis. Se fossero conteggiati questi parametri il prezzo sarebbe enormemente più alto di quello commerciale, e quando si fanno le cose per venderle si tiene conto di tutto.
La ftalica costa poco (non ricordo esattamente quanto, ma poco), produrre HNO3 fumante costa poco (ma è impegnativo), fare il nitroftalico costa poco ma è molto molto fastidioso, eccetera, eccetera...
Tanto per dire un numero diciamo che ho speso... sette euro (?)... ma per ora direi di continuare a giocare solamente, d'accordo? ;-)
Cita messaggio
i miei sinceri complimenti per questa 3a fase... bel lavoro...
ora attendiamo di vedere se il prodotto manterrà alto il suo nome
il luminolo venduto dalla SA costa 30.80€ (2.5g)
non capisco questo paragonare il luminolo sintetizzato da al-ham-bic e quello venduto...
ci sono troppi fattori da considerare... e la purezza (oltre che la resa) sarà quasi sempre minore...
Cita messaggio
Sono indagini di mercato :-P
Tranquillo, non sto pensando di fartela produrre per venderla XD
Ma sarebbe interessante per una volta vedere la differenza in termini monetari tra cose acquistate e cose prodotte!
Voglio dire, al costo dei reagenti dovresti unire quello dell'energia spesa (corrente, acqua, ecc...) del tempo se sottratto ad attività remunerate e/o remunerative, dell'oggettistica (carta da filtro, parti "usa-e-getta", ecc...), ecc...
Io ammetto di giocare anche così :-P Mi diverto :-P
Cita messaggio
Come dice Quimico, direi che non è possibile paragonare i due prodotti, per troppi fattori.
Per quantificare per forza la spesa confermo quanto ho detto sopra, forse meno che più.
Il tempo ovviamente NON è sottratto ad attività remunerate, ma è quello che si chiama comunemente "tempo libero" e che qualche fuori di testa impiega a fare sintesi del tutto inutili per i comuni mortali... *Si guarda intorno* *Si guarda intorno*
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano al-ham-bic per questo post:
luigi_67, quimico
E che tutti apprezziamo ;-)
Cita messaggio
E' il caso di dire: "ottimo e abbondante!"...asd
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
I miei più vivi complimenti Al! Non ho visto molte sintesi del genere in giro per i forum italiani, ci stai portando al top, e come te anche max ed altri ovviamente asd asd

Mi aspettavo che in fondo a questo post ci fossero le foto del "soggetto" in piena luminescenza, ma se hai deciso di farne un quarto di sicuro farai una analisi più completa sul fenomeno, e di questo non posso che esserne felice ;-)

In ultima battuta, vorrei ricordare che facciamo (fate) tutto questo principalmente per sperimentare, e non per meri scopi finanziari; ok fare un piccolo bilancio, ma sappiamo già in partenza che non potremmo mai competere con un'industria, che basa la sua esistenza sul bilancio, non sulla passione per la chimica.

Continua (continuate) così, avete dato un fondamentale contributo alla qualità e alla sostanza di questo forum: GRAZIE *Hail*

Al prossimo post luminescente asd asd asd
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)