2015-07-30, 13:39 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-07-30, 13:40 da GiuseppeT.)
Queste immagini sono state da me riprese l 'altro ieri con il mio telescopio ,un dobson da 200 mm F/4, con una webcam a fuoco diretto modificata , gli ho tolto il filtro Ir/Uv cut di serie e ho aggiunto due filtri colorati un rosso scuro e un verde, il rosso scuro taglia il blu , gli uv e lascia passare gli infrarossi , il verde rinforza i rossi e assieme al filtro rosso lascia passare poca luce visibile. Il risultato è un immagine dal rosso al vicino infrarosso, ma non saprei quantificare in nanometri la frequenza passabanda del filtro . Le zone più chiare sono quelle che riflettono di più gli infrarossi e man mano quello in rosso in violetto, in blu e in nero quelle che le riflettono di meno.Ora, mi rivolgo agli esperti del forum e chiedo : sarebbe possibile in qualche modo ipotizzare quali minerali riflettono di più gli infrarossi e quali meno sapendo che i minerali più comuni sulla luna sono a base di silicio, ossido di calcio , allumina, ossido di ferro... ecc.. ? vi posto le immagini una a colori e l' altra in b/n molto contrastata entrambe sono il risultato di un collage di 40 frames a 640X480 , di dimensioni totali di 7600x6800 pixel
Un saluto
" Humile so et humiltà me basta, dragon diventarò se alcun me tasta " - Matteo Tafuri . Alchimista ,medico e filosofo salentno