2009-04-18, 18:41
Scusate sono nuovo del Forum, è da un po che non capisco una cosa.
Per quanto sia banale (per voi ma non per me
) se avete 2 minuti cercate di rispondermi.
Il mio dubbio riguarda la formazione dello ione idronio (diciamo che il titolo parla da se
).
Io so che nella reazione di una sostanza che si comporta da acido (di Bronsted ovviamente) con l'acqua, quest'ultima acquista uno ione H+ che con un legame dativo si lega al doppietto libero rimasto dell'ossigeno (correggetemi se sbaglio). La mia domanda è: poichè l'ossigeno mi smbra che raggiunga l'ottetto non capisco, ma la carica positiva dove è localizzata??? grazie mille in anticipo
Per quanto sia banale (per voi ma non per me

Il mio dubbio riguarda la formazione dello ione idronio (diciamo che il titolo parla da se

Io so che nella reazione di una sostanza che si comporta da acido (di Bronsted ovviamente) con l'acqua, quest'ultima acquista uno ione H+ che con un legame dativo si lega al doppietto libero rimasto dell'ossigeno (correggetemi se sbaglio). La mia domanda è: poichè l'ossigeno mi smbra che raggiunga l'ottetto non capisco, ma la carica positiva dove è localizzata??? grazie mille in anticipo