Mare
Ciao a tutti.
Mi é sorto un dubbio sulla teoria della salinità marina.
Non è la sezione giusta forse ma il dubbio rimane e la teooria mi sembra strana.
Poi è anche divertente.
Ma di tutti i metalli che ci sono sulla terra ...così tanto sodio è finito  in mare gli altri? Ma quanto c'e ne in giro...e perchè cosi tanto sotto forma di cloruo?

Geologi e teologi so cosa dicono.... ma i chimici che ne pensano?


Cita messaggio
Nella crosta terrestre il sodio è all'incirca il doppio (in peso) rispetto al potassio.
Molto potassio è però presente in rocce come il granito in forma insolubile.
Lo ione cloruro (tranne rare eccezioni) forma solamente sali solubili che come tali subiscono il dilavamente e tendono a concentrarsi in soluzione. Inoltre non subiscono alterazioni per via biologica. Il solfato, possibile anione antagonista, invece tende a precipitare come sale di calcio oppure subisce alterazioni geochimiche che lo trasformano in altri stati di ossidazione. Ecco perchè nell'acqua di mare abbiamo molto più sodio rispetto al potassio e sotto forma di cloruri.

saluti
Mario
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
jobba, Michele3D




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)