2021-08-30, 17:32
Quale procedimento bisogna seguire per ricavare la massa di ossigeno contenuta in 90 g di glucosio (C6H12O6)?
Massa di ossigeno contenuta in C6H12O6 |
2021-08-30, 17:32 Quale procedimento bisogna seguire per ricavare la massa di ossigeno contenuta in 90 g di glucosio (C6H12O6)? 2021-08-30, 18:05 A quante moli di glucosio corrispondono 90 g? Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2021-08-31, 09:13 2021-08-31, 11:13 Quale significato hanno i numeri al pedice degli elementi che costituiscono la molecola di glucosio? Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2021-08-31, 16:21 (2021-08-31, 11:13)LuiCap Ha scritto: Quale significato hanno i numeri al pedice degli elementi che costituiscono la molecola di glucosio? Dovrebbero indicare le proporzioni in cui sono presenti gli elementi costituenti all'interno della molecola. Per esempio, una mole di glucosio contiene 6 moli di ossigeno, che io sappia 2021-08-31, 17:11 Quindi: 1 mol C6H12O6 : 6 mol O = 0,5 mol C6H12O6 : x x = 3 mol di ossigeno Quindi quale sarà la massa di ossigeno??? Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |