Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
Oltre al fatto che il tuo italiano è allucinante, la piridina è un coadiuvante di reazione che non blocca il carbonio su cui avviene la reazione, questa si protona strappando un H+ al gruppo ossidrile, ora il pcc reagirà con un meccanismo sn2 generando un'inversione di configurazione. Diversamente l'etere blocca i reagenti in una rete di solvatazione che mantiene inalterato il sito si sostituzione, ma ne rallenta notevolmente la velocità di reazione.
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 196
Grazie dati: 41
Grazie ricevuti: 60
Discussioni: 10
Registrato: Dec 2014
(2015-12-06, 11:23)Guglie95 Ha scritto: Oltre al fatto che il tuo italiano è allucinante, la piridina è un coadiuvante di reazione che non blocca il carbonio su cui avviene la reazione, questa si protona strappando un H+ al gruppo ossidrile, ora il pcc reagirà con un meccanismo sn2 generando un'inversione di configurazione. Diversamente l'etere blocca i reagenti in una rete di solvatazione che mantiene inalterato il sito si sostituzione, ma ne rallenta notevolmente la velocità di reazione.
Non hai mai fatto errori di ortografia? "Chi è senza peccato scagli la prima pietra!"
Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
Scusami non è tanto facile scrivere con un cellulare in modo del tutto corretto, soprattutto se hai il mio modello...
Per quel "si" è facile capire perchè sia venuto fuori... la D è vicina alla S
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-