Meccanismo di funzionamento della membrana di vetro
La parte sensibile agli idrogenioni dell'elettrodo per la misura del pH è la membrana di vetro situata alla sua estremità.
Quando questa membrana entra in contatto con una soluzione acquosa, si ha la formazione di un sottilissimo strato di gel di silice aderente alla parete della membrana.
Sul modo in cui la parte idratata della membrana interagisca con gli idrogenioni ci sono due scuole di pensiero:
  1. Si instaura un equilibrio di scambio ionico fra gli idrogenioni e i cationi monovalenti presenti nel reticolo delle membrana di vetro
  2. Gli idrogenioni vengono debolmente trattenuti elettrostaticamente nelle pareti della membrana in corrispondenza di siti anionici
Quale dei due è il meccanismo di funzionamento giusto?
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)