Ciao, sto trattando la riduzione del Nitrobenzene in anilina. Mi è chiaro il meccanismo di reazione della riduzione dello stesso, in caso di trattamento con un forte riducente quale LiAlH4 in soluzione acquosa, in quanto donatore di ioni idruro H-. Tuttavia non riesco a trovare da nessuna parte il meccanismo di reazione della stessa riduzione, qualora il nitrobenzene fosse trattato con Fe in HCl. E siccome spesso a livello industriale è preferibile questa via, mi interesserebbe capirla a livello teorico, per quanto ne riguarda appunto il meccanismo. Grazie a tutti per l'attenzione e ringrazio in anticipo eventuali delucidazioni.
Dopo una ricerca pochi secondi su Google trovi tantissime immagini che mostrano la redox tra Fe(0) e nitrobenzene con tutti i passaggi e gli elettroni scambiati. Ovviamente io ho cercato in inglese. Il processo di cui parli è il processo o riduzioni di Béchamp, e anche se ora si usa l'idrogenazione catalitica questo processo è stato in voga per tantissimo tempo. Sulla pagine Wiki inglese del processo c'è un bello meccanismo. Se no ti ho messo il processo con lo Sn (al posto del Fe) in HCl preso da una mia dispensa.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.