2015-07-28, 20:08
Ciao a tutti cari chimici sto affrontando lo studio del metodo mohr per la determinazione dei cloruri in un campione di acqua. Io non ho capito bene una cosa, intanto esporrò il mio ragionamento e ditemi se sbaglio qualcosa.
Dopo aver determinato il titolo della soluzione di nitrato d'argento inizio la titolazione con cromato di potassio.
La precipitazione dei cloruri d'argento inizierà quando sarà raggiunta la S di AgCl quindi ad una concentrazione di 1,1*10^-5, di conseguenza la precipitazione di Ag2CrO4 inizierà ad essere ad una concentrazione di 1,02*10^-5
Il cromato per far precipitare tutto l'argento dovrà avere una concentrazione data da Kps Ag2CrO4/ [Ag]^2= 0,014
In realtà ne userò di meno per evitare la colorazione gialla della soluzione.
Il cromato di argento precipiterà tutto quando la [Ag] sarà uguale alla radice quadrata del rapporto tra Kps Ag2CrO4 e [CrO4--] ovvero 2,4*10^-5
Adesso negli appunti del mio professore vedo un'ulteriore equazione di cui non ne capisco il risultato rispetto a quelli già trovati, spero possiate aiutarmi
[Ag]= Kps AgCl/[Cl] = radice del rapporto KpsAg2CrO4/[CrO4]
[Cl]/radice [CrO4]= KsAgCl/ radice Kps Ag2CrO4= 1,2*10^-10/ radice 1,7*10-12 = 9,2 * 10^-5
Quest'ultima sarebbe la concentrazione di cosa? di Ag totale erogato durante la titolazione?
Dopo aver determinato il titolo della soluzione di nitrato d'argento inizio la titolazione con cromato di potassio.
La precipitazione dei cloruri d'argento inizierà quando sarà raggiunta la S di AgCl quindi ad una concentrazione di 1,1*10^-5, di conseguenza la precipitazione di Ag2CrO4 inizierà ad essere ad una concentrazione di 1,02*10^-5
Il cromato per far precipitare tutto l'argento dovrà avere una concentrazione data da Kps Ag2CrO4/ [Ag]^2= 0,014
In realtà ne userò di meno per evitare la colorazione gialla della soluzione.
Il cromato di argento precipiterà tutto quando la [Ag] sarà uguale alla radice quadrata del rapporto tra Kps Ag2CrO4 e [CrO4--] ovvero 2,4*10^-5
Adesso negli appunti del mio professore vedo un'ulteriore equazione di cui non ne capisco il risultato rispetto a quelli già trovati, spero possiate aiutarmi
[Ag]= Kps AgCl/[Cl] = radice del rapporto KpsAg2CrO4/[CrO4]
[Cl]/radice [CrO4]= KsAgCl/ radice Kps Ag2CrO4= 1,2*10^-10/ radice 1,7*10-12 = 9,2 * 10^-5
Quest'ultima sarebbe la concentrazione di cosa? di Ag totale erogato durante la titolazione?