Mi aiutate con le essicazioni/disidratazioni?
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Qualora dovessi ''asciugare'' in gergo chimico una soluzione dovrei utilizzare un agente anidro, sì, ma quanto gliene dovrei mettere?
E poi scusate non si unisce alla soluzione stessa?
Bisogna buttargliene la giusta quantità e poi girare, ma come faccio a sapere se tutta l'acqua è andata via?
Cita messaggio
Se si intende disidratare una soluzione organica occorre aggiungere l'agente disidratante, poi mescolare. Dopo un certo tempo che dipende dal solvente e dalla quantità di acqua presente si filtra per separare il solido. La quantità da aggiungere e' proporzionale al ottenuto d'acqua. Per sapere se l'operazione di disidratazione e' riuscita si deve fare un' analisi apposita (tipo Karl Fischer)

Saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)