Mi potete aiutare a capire meglio?
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Da quanto mi hanno detto dovrei fare reagire il 4 metil5(2cloroetil)2idrossitiazolo con ossicloruro di fosforo e poi sottoporlo a idrogenazione ma non ho la minima. Idea di come fare ? Un altra risposta che ho ricevuto diceva di far reagire 3,5 dicloro2pentatone con trocinato d' ammonio in ambiente ossidante ( significa per caso che é una reazione redox) e il 3,5 del dicloruro2pentatone significa per caso 3,5 moli? Grazie mille a chi mi ha risposto prima mi ha aiutato molto
Cita messaggio
Fal, 3,5 dicloropentan -2-one sta a significare la posizione degli atomi di cloro sul pentan-2-one ( o 2-pentanone o metil-propil-chetone che chiamarlo si voglia) .


Poi ,consiglio personale il quale lascia il tempo che trova, metter mano al cloruro di fosforile (ossicloruro di fosforo, peraltro di non facile reperibilità e di non facile utilizzo senza le dovute precauzioni,esperienza e attrezzatura adatta) mi sembra un po' azzardato .


Sinceramente io non intraprenderei tale sintesi senza le dovute precauzioni e conoscenze ...
comandante diavolo *yuu*
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano comandantediavolo per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)