Salve a tutti,
Sono uno studente di Farmacia e, navigando in rete in cerca di spiegazioni su alcuni argomenti, in particolare di chimica inorganica e analitica, ho trovato questo forum ben arricchito e frequentato da esperti nel settore, oltre che studenti come me.
Così ho deciso di iscrivermi per imparare, confrontarmi e, dove possibile, magari aiutare a mia volta qualcuno.
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
farmacia si studia all'università?
che città se è dato sapere?
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
(2010-03-17, 17:27)NaClO3 Ha scritto: farmacia si studia all'università?
che città se è dato sapere?
Farmacia all'università? E' strano forte...

Non basta un corso da apprendista, tipo "arte bianca"?

Benvenuto al farmacista!!! Ci divertiremo senza ombra di dubbio! C'è qui gente che ha lunghe e infauste vicissitudini con i farmacisti da raccontarti...

Buona permanenza.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
e allora cosa studi se il farmacia può essere considerato alla stregua di un tabaccaio?
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Benvenuto, ma non far caso a Clor...
Di natura gli piace infastidire la gente seria

Per la cronaca, anche in questo buco di città c'è la Facoltà di Farmacia XD
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
(2010-03-18, 08:21)pH Acido Ha scritto: Citazione:e allora cosa studi se il farmacia può essere considerato alla stregua di un tabaccaio?
Si studiano chimica inorganica, organica, analitica, anatomia, biochimica, laboratorio di analisi dei medicinali, fisiologia, tossicologia e tante altre cose...
Poi, dato che il farmacista volendo può anche preparare farmaci e venderli, deve comunque passare per questa strada...Informati.
sti cazzi, bellissimo!