Mi presento
Smile 
Salve a tutti!

Mi chiamo Marco e vivo a Viterbo. Ho 15 anni e frequento il liceo scientifico.

Sono appassionato sin da piccolo alla natura in generale, quindi ho un campo di interessi che va dagli esseri viventi alle sostanze non viventi.
I miei interessi principali però sono la medicina e l'entomologia, in particolare quella forense, infatti voglio studiare per diventare medico legale. Inoltre ho la passione per l'alchimia, che è vicina alla chimica sotto alcuni punti di vista.

La chimica è una scienza che mi è iniziata a piacere a 8 anni quando mio zio mi regalò per Natale il classico "Piccolo chimico". Ci ho "giocato" un anno, poi me lo sono dimenticato nell'armadio. Questo anno però, facendo chimica a scuola, l'ho tirato fuori e ho reiniziato con gli esperimenti scritti nel libretto incluso, continuando poi con altri esperimenti trovati su internet, come la formazione di "alberi" di ferrocianuro di rame.
Oggi ho anche provato a creare l'ossido rameico partendo da idrossido di calcio, solfato di rame e carbonato di sodio, però non credo di essere giunto al risultato sperato, ora aspetto che l'acqua evapori lasciandomi solo il sale.

Ho anche ottenuto qualche sostanza anonima che vorrei sottoporre al vostro giudizio, posso postarle in "I vostri esperimenti"?

Spero di trovarmi bene in questo bel forum e di imparare molto sulla chimica :-)

Marco
Cita messaggio
Ciao, benvenuto! Un paio di precisazioni... CuO precipita più puro con gli idrossidi alcalini (NaOH, KOH ecc) che con quelli alcalino terrosi poichè precipitano i loro solfati poco poco solubili..... (eccetto per Mg). Posta pure in esperimenti, basta che non sia una richiesta teorica...
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)