2013-10-30, 12:45
Ciao a tutti!
Sono uno studente di Ingegneria Edile-Architettura.
La chimica ha iniziato ad appassionarmi ai tempi del liceo quando
ho rischiato il debito e ho dovuto studiare il programma tutto d' una volta.
Adesso seguo le lezioni in facoltà, per quello che posso, dato che il professore è davvero rintronato e spiega malissimo divagando.
Per quanto mi riguarda penso di essere ancora molto inesperto:
purtroppo non ho nessuna esperienza in laboratorio, e adesso per di più sto anche riscontrando delle difficoltà negli argomenti che sto studiando.
Ho iniziato dalle fondamenta, e mi sono innamorato veramente della chimica studiando quello che spesso invece per altri è noioso: mi riferisco in particolare ai modelli atomici, e quindi in particolare agli studi di Bohr, Heisenberg, Cannizzaro - che troppo spesso non viene ricordato adeguatamente per i suoi meriti - e Schrodinger...
Sono anche appassionato di Fisica, al liceo ho frequentato il corso sperimentale, che è stata la mia materia preferita dal primo anno.
Dico sempre di odiare la matematica, ma in realtà la venero in ginocchio e la riconosco come arte universale...
E... Non so cos'altro aggiungere...
Sono molto attratto dalle sostanze tossiche, le molecole e i principi attivi dei farmaci o i veleni.
Al momento studio ancora il bilanciamento delle reazioni...
Ho ancora moltissimo da imparare.
Un saluto a tutti, buona giornata!
Sono uno studente di Ingegneria Edile-Architettura.
La chimica ha iniziato ad appassionarmi ai tempi del liceo quando
ho rischiato il debito e ho dovuto studiare il programma tutto d' una volta.
Adesso seguo le lezioni in facoltà, per quello che posso, dato che il professore è davvero rintronato e spiega malissimo divagando.
Per quanto mi riguarda penso di essere ancora molto inesperto:
purtroppo non ho nessuna esperienza in laboratorio, e adesso per di più sto anche riscontrando delle difficoltà negli argomenti che sto studiando.
Ho iniziato dalle fondamenta, e mi sono innamorato veramente della chimica studiando quello che spesso invece per altri è noioso: mi riferisco in particolare ai modelli atomici, e quindi in particolare agli studi di Bohr, Heisenberg, Cannizzaro - che troppo spesso non viene ricordato adeguatamente per i suoi meriti - e Schrodinger...
Sono anche appassionato di Fisica, al liceo ho frequentato il corso sperimentale, che è stata la mia materia preferita dal primo anno.
Dico sempre di odiare la matematica, ma in realtà la venero in ginocchio e la riconosco come arte universale...
E... Non so cos'altro aggiungere...
Sono molto attratto dalle sostanze tossiche, le molecole e i principi attivi dei farmaci o i veleni.
Al momento studio ancora il bilanciamento delle reazioni...
Ho ancora moltissimo da imparare.
Un saluto a tutti, buona giornata!