Messaggi: 3511
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 892
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
Benvenuto! Se ti curi con le erbe, ma sai trattare l'argomento sotto l'aspetto chimico... beh, allora è perfetto, non vedo l'ora di leggere qualche tuo lavoro
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1832
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Benvenuto!
Interessante, io sto imparando fitochimica da me... Oltre ad altre cose.
Comunque su quale base ti curi? Hai conoscenze in materia? Non è rischioso?
Sono interessato...
Saluti.
Messaggi: 4382
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1432
Discussioni: 333
Registrato: Oct 2008
Gobetti-Marchesini?
Che figata...curarsi con l'erba. Alla Pannella!
Benvenuto. Siamo ansiosi di leggere le tue gesta.
Anzi, anticipatamente ti ringrazzziamo.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Si mi sono dipolomato al gobetti marchesini anche tu Dott.Moreno sei reduce di questa scuola ?
quimico ho scoperto da poco che la maggior parte delle erbe che abbiamo nei nostri giardini hai bordi delle nostre strade sono commestibili o comunque parti di pianti molto interessanti che danno vari stimoli al nostro corpo e anche per le piante velenoso l'uomo ha trovato un utilizzo. lo stesso veleno diluito ed applicato puo' dare enormi risultati ed il rischio e' minimo visto che ogni pianta ha le proprie sostanze ma in quantita' ridotte di conseguenza sapendo l'uso e conoscendo la piante potremo concentrarle estraendo succi per via meccanica e altre per via distillata se no diluirli con un un diluente opportuno
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1832
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Cerca, per favore, di curare l'italiano. Grazie.
Avrei da ridire sul fattore rischio... Ho visto gente farsi intrugli con foglie di fico o di pomodoro e finire in ospedale. Solo perché aveva sentito dire o aveva letto in rete. La scienza è fatta di gesti precisi, di studio e di comprensione.
La vita è tua ma ti invito a fare MOLTA attenzione. Non si scherza con la propria salute.
E poi ci sono tante di quelle piante, e a volte basta poco per sbagliare, avvelenarsi o stare davvero male.
Ecco perché ci sa usare le piante ha studiato in modo approfondito. Qui da me a Novara c'è un gruppo di fitochimica molto all'avanguardia. Mai quanto Pavia, ad esempio, ma se la cavano. Io se avessi dubbi chiederei ad amici botanici o comunque studiosi di tale branche.
Saluti.
Messaggi: 4205
Grazie dati: 419
Grazie ricevuti: 606
Discussioni: 148
Registrato: Jun 2009
Ucci ucci... E non dico altro!
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1832
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Troll all'orizzonte?
Messaggi: 4382
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1432
Discussioni: 333
Registrato: Oct 2008
No, io non sono reduce.

Però conosco bene l'ambiente e gli sudenti.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***