2015-09-18, 18:39
.
A solo titolo informativo, per chi di voi è particolarmente interessato alla microscopia, confermo per domenica 18 Ottobre l'incontro annuale fra microscopisti MicroMeeting 2015 presso l'Agriturismo il Cerreto di Ernesto Boglioli, Via Gabbiano, 96 43015 Noceto PR coordinate GPS N 44.775795 + E 10.056073
Chi si ferma a pranzo o ha necessità di spazio espositivo, può contattare lo stesso Ernesto presso l'Agriturismo.
L'incontro dura una giornata, è completamente gratuito, i più bravi (o più vicini) arrivano già verso le 9, verso l'una tutti a tavola con pinzini, salumi, un paio di primi ed un paio di secondi, dolci, ecc. (spesa sui 20 Euro a cranio)
Nel pomeriggio si continua fino alle 17 circa, quando i più lontani fanno su le canne e salutano.
Sono presenti in maggioranza comuni microscopisti, spesso con mogli e figli, ma anche alcuni noti venditori di materiale per microscopi con i loro strumenti. Molti di noi portano gli strumenti o gli artefatti migliori per farli vedere e farci morire di invidia. In una sala i più agguerriti proiettano foto o filmati o, semplicemente, discutono di tecniche microscopiche.
E' anche l'occasione per incontrare i personaggi più famosi della microscopia italiana: Pietro Sini non manca mai, come anche Giorgio Carboni e tanti altri specialisti micologi, entomologi, ecc. ecc.
La locandina della manifestazione:
Micromeeting2015.pdf (Dimensione: 224.33 KB / Download: 149)
Nelle foto G. P. Sini tiene banco, alcuni guardano interessati un mio vecchio microscopio trasformato in uno moderno a coniugata infinita ed, infine, basta discussioni, la parola va alla forchetta !
Allora, cii vediamo ?
A solo titolo informativo, per chi di voi è particolarmente interessato alla microscopia, confermo per domenica 18 Ottobre l'incontro annuale fra microscopisti MicroMeeting 2015 presso l'Agriturismo il Cerreto di Ernesto Boglioli, Via Gabbiano, 96 43015 Noceto PR coordinate GPS N 44.775795 + E 10.056073
Chi si ferma a pranzo o ha necessità di spazio espositivo, può contattare lo stesso Ernesto presso l'Agriturismo.
L'incontro dura una giornata, è completamente gratuito, i più bravi (o più vicini) arrivano già verso le 9, verso l'una tutti a tavola con pinzini, salumi, un paio di primi ed un paio di secondi, dolci, ecc. (spesa sui 20 Euro a cranio)
Nel pomeriggio si continua fino alle 17 circa, quando i più lontani fanno su le canne e salutano.
Sono presenti in maggioranza comuni microscopisti, spesso con mogli e figli, ma anche alcuni noti venditori di materiale per microscopi con i loro strumenti. Molti di noi portano gli strumenti o gli artefatti migliori per farli vedere e farci morire di invidia. In una sala i più agguerriti proiettano foto o filmati o, semplicemente, discutono di tecniche microscopiche.
E' anche l'occasione per incontrare i personaggi più famosi della microscopia italiana: Pietro Sini non manca mai, come anche Giorgio Carboni e tanti altri specialisti micologi, entomologi, ecc. ecc.
La locandina della manifestazione:

Nelle foto G. P. Sini tiene banco, alcuni guardano interessati un mio vecchio microscopio trasformato in uno moderno a coniugata infinita ed, infine, basta discussioni, la parola va alla forchetta !

Allora, cii vediamo ?

Andrea
URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)