2013-02-27, 23:46 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2013-02-27, 23:52 da willylorbo.)
Ciao! Posto una foto di un'attrezzatura un po' inusuale, almeno nella mia esperienza... un microdistillatore. Possono esservi collegati palloni anche da soli 2 ml. Ha l'attacco per il vuoto e anche la ghiera di coda rotante, per poter raccogliere fino a quattro diverse frazioni. Per avere un'idea delle dimensioni, ho appoggiato al bordo della colonna di Vigreux un classico "omino" della Lego.
L'ho usato per distillare 5 ml di un'ammina terziaria, sotto vuoto, che ultimamente aveva un comportamento e reattività anomali. Partendo da un reagente di un poco rassicurante colore marroncino, ho effettivamente ottenuto un composto trasparente. Purtroppo però anche il composto purificato non ha dato i risultati sperati
.
L'ho usato per distillare 5 ml di un'ammina terziaria, sotto vuoto, che ultimamente aveva un comportamento e reattività anomali. Partendo da un reagente di un poco rassicurante colore marroncino, ho effettivamente ottenuto un composto trasparente. Purtroppo però anche il composto purificato non ha dato i risultati sperati

![[Immagine: microdistillatore.jpg]](http://dl.dropbox.com/u/44521324/Immagini%20online/microdistillatore.jpg)