Messaggi: 286 Grazie dati: 37 Grazie ricevuti: 72 Discussioni: 12 Registrato: Nov 2011 Salve, spero di aver preso la sezione giusta, in caso non lo fosse chiedo immediatamente scusa ai moderatori o a chi di dovere... Oggi ho avuto un fatto curioso con "Chimico" in un commento a una mia precedente risposta a uno studente dell'ITIS, ha interpretato che entrambi (io e lo studente dell'ITIS) facessimo l'ITIS, oltre a questo mi è capitato anche a me di imbattermi in commenti da parte di utenti di cui non conoscevo la loro istruzione e di cosa si occupavano...quindi volevo proporvi un piccolo miglioramente per conoscerci meglio all'interno del forum, vi spiego subito la mia idea: è possibile nella pagina del profilo utente, aggiungere l'indicazione "Istruzione Corrente" (ad esempio, ITIS, IPSIA Biologico, Triennale Chimica o Specialistica Chimica ecc ecc), visibile agli utenti che aprono la pagina provilo di quell'utente, e magari anche la specializzazione seguita (Ad esempio, Sintesi Organica, Inorganica, Chimica fisica, Stereochimica ecc ecc)???? In questo modo sarà possibile capire meglio chi si ha di fronte e conoscere meglio gli utenti che partecipano attivamente al forum.... Che dite???? Potrebbe funzionare???? è fattibile???? La mia è solo una proposta, non voglio passare avanti a nessuno...ma credo sia utile capire con chi stai parlando, ad esempio mi è capitato spesso di parlare con "quimico", ma non ho capito bene la sua istruzione e di cosa si occupa (ho intuito che è un inorganico ma niente di più). Grazie mille dell'attenzione e spero nella riuscita dell'iniziativa Ci si legge Chemistry4888 Messaggi: 4397 Grazie dati: 483 Grazie ricevuti: 646 Discussioni: 150 Registrato: Jun 2009 Quimico inorganico??? O.O Spero tu stia scherzando! E' ben laureato, se non erro ha anche un dottorato ma non sono ancora esperto di queste cose! Tornando a noi... Bhe, tempo fa si era anche pensato di fare un qualcosa per la "geografia" degli utenti, ma poi si era ritenuto un'invasione della privacy (diciamo, perchè alla fine so solo che gli utenti non hanno apprezzato), così penso anche l'istruzione, ma solo perchè molti non hanno prettamente un'istruzione! Mi spiego meglio: molti utenti vengono qui solo per avere svolto l'esercizio, fare un po' di "casino", ecc... Pochi si fermano e ancor meno sono quelli seri, di cui però si conosce molto della formazione! Quindi è implicito, i pochi seri crescono sul forum, e non c'è nemmeno bisogno di chiedere! (si parla sempre di verifiche, laboratori scolastici, test di ingresso, ecc...) Messaggi: 6327 Grazie dati: 1809 Grazie ricevuti: 1837 Discussioni: 196 Registrato: Mar 2009 2011-12-02, 10:42 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-12-02, 13:47 da quimico.) A parte che non sono tenuto a raccontare i cazzi miei al primo venuto, viste le norme in materia di privacy. Non capisco poi cosa serva. Anche sapendolo, cosa cambia? Non capisco queste seghe a cosa servano. Spiegaci. Sappi solo che ho la maturità scientifica e una laurea magistrale in scienze chimiche, indirizzo sintesi organica. Ma non è che so solo organica, mi piace anche l'inorganica, l'organometallica, la bioinorganica, la biochimica. Volevo fare 3 anni di dottorato, ma alla fine ho deciso di mollare e cercare un lavoro. Non ho avuto fortuna fin quando non ho incontrato un esimio professore, un maestro nella chimica dei glicerofosfolipi, che mi ha proposto una borsa. Sto aspettando di iniziare, ma è lunga. Non mi è dato di dire a te cosa farò. Sappi solo che è una collaborazione con la clinica Humanitas a Milano. Non tornerò più sulla questione, e non cambierò il mio profilo per te. Senza offesa. E impara a non scaldarti per critiche, negative o positive che siano. Se ti lamenti nel mondo virtuale, fuori da questo cosa fai? Stragi?  PS: se hai problemi sei pregato di usare gli MP... Messaggi: 3510 Grazie dati: 1169 Grazie ricevuti: 895 Discussioni: 145 Registrato: Jan 2010 Stiamo calmi, Chemistry4888 non mi è sembrato aggressivo, anzi. La proposta, detto sinceramente, non invoglia molto neanche me, ma se altri lo riterranno necessario, la si potrebbe attuare in maniera facoltativa (chi vuole dichiara i suoi titoli di studio). Messaggi: 286 Grazie dati: 37 Grazie ricevuti: 72 Discussioni: 12 Registrato: Nov 2011 Non volevo farmi i fatti tuoi quimico (vivo lo stesso anche senza saperli, ho vissuto fino ad oggi e credo che posso continuare a farlo) come non voglio farmeli di nessun utente del forum, non capisco per quale motivo ti sei agitato tanto...non volevo sapere dove lavori, casa fai nella vita o come ti procuri il pane che mangi, ma solo di quale ramo della chimica t'interessi (non mi sembra di aver violato la tua privacy o quella di nessun altro nel richiedere questa informazione o di renderla pubblica nel profilo utente)...nessuno poi ha mai messo in dubbio la tua maturità scientifica o quella di qualche altro utente...quindi continuo a non capire la tua risposta così aggressiva e fuori luogo... Poi non capisco che cosa intendi quando dici impara a non scaldarti per le critiche ricevute...non ho ricevuto nessuna critica e se le riceverei sarei ben disposto a sentirla ed accettarla in quanto le critiche servono per migliorare la propria persona (nessuno è nato imparato e si può sempre migliorare, quindi ben vengano le critiche se sono sensate) quindi ribadisco il mio stupore per il tuo messaggio. Ti ho fatto qualcosa che non andava???? Ho scritto qualcosa che non ti è piaciuto??? Se è così mi dispiace, magari scrivimi in privato così risolviamo subito questa incomprensione.... Ho proposto questa cosa in quanto essendo un nuovo utente del forum, che cerca di inserirsi nella comunità ho pensato che ci saremmo conosciuti meglio magari conoscendo la preparazione che uno possiede, mi spiego meglio: Io sono un sintetico-stereochimico, ma come te quimico mi occupo e mi piace spaziare su tutta la chimica (inorganica, analitica, bioinorganica, chimica-fisica ecc ecc), se volessi intraprendere uno scambio di idee con qualche utente del mio stesso ramo, non saprei a chi rivolgermi in quanto non so chi ho di fronte o la sua preparazione...ecco che per risolvere questo problema ho proposto questa cosa, ma se vi ha fatto così agitare non c'è problema, scoprirò da solo a chi posso chiedere collaborazioni o scambio di idee in materia... Ti ringrazio Max che hai capito le mie intenzioni e che hai cercato di far capire agli altri utenti cosa intendevo fare. Beef in un commento pubblicato da quimico in qualche theard, scriveva che era molto pigliato in inorganica e in un altro scriveva che era più propenso al lavoro nell'inorganica e per questo ho supposto che il suo ramo di interesse fosse l'inorganica, però si vede che non è così.... Ci si legge nel forum Chemistry4888 Messaggi: 6327 Grazie dati: 1809 Grazie ricevuti: 1837 Discussioni: 196 Registrato: Mar 2009 No mi riferivo al discorso fatto da Chimico sull'ITIS e mi era parso che ti fosse dispiaciuta la sua disamina... Boh. Non ce l'ho con te minimamente. E mi scaldo facilmente a volte... Pazienza. Saluti Messaggi: 286 Grazie dati: 37 Grazie ricevuti: 72 Discussioni: 12 Registrato: Nov 2011 Pazienza...imparerò a conoscerti, nessun problema Comunque ti dò solo un consiglio (senza che te la prendi però non voglio fare la paternale a nessuno), prima di partire a razzo, giudicare una persona e scaldarti in maniera veementa, prova a informarti meglio sulla reale situazione perchè è troppo facile intuire qualcosa (magari sbagliato) e partire a cannone con tono non cordiale. Per me non è successo niente, anzi sono contento che ci siamo chiariti e abbiamo risolto Ci si legge Chemistry4888 Messaggi: 6327 Grazie dati: 1809 Grazie ricevuti: 1837 Discussioni: 196 Registrato: Mar 2009 Pondero sempre prima di scrivere. Ho imparato a contare fino a 10. Ma si sa: ci son giornate no e quindi capita di maltrattare il prossimo. Terrò a mente le tue parole. Saluti Messaggi: 4384 Grazie dati: 1096 Grazie ricevuti: 1446 Discussioni: 334 Registrato: Oct 2008 2011-12-02, 19:32 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-12-02, 19:34 da Dott.MorenoZolghetti.) (2011-12-02, 15:34)Chemistry4888 Ha scritto: Poi non capisco che cosa intendi quando dici impara a non scaldarti per le critiche ricevute...non ho ricevuto nessuna critica e se le riceverei sarei ben disposto a sentirla ed accettarla in quanto le critiche servono per migliorare la propria persona (nessuno è nato imparato e si può sempre migliorare, quindi ben vengano le critiche se sono sensate) ... Eccoti servito: ...non ho ricevuto alcuna critica (senza la doppia negazione) e se le ricevessi, sarei ben disposto (senza commento...) a sentirle e ad accettarle (plurale, "le critiche" è il complemento oggetto riferito al predicato verbale). Spero tu possa ritenere sensate le mie "critiche" al tuo italiano. Saluti. *** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) *** Messaggi: 286 Grazie dati: 37 Grazie ricevuti: 72 Discussioni: 12 Registrato: Nov 2011 Certo che le ritengo sensate, soprattutto la numero 2  Davvero brutta da sentirsi e faccio il mea culpa, giusto sapere la chimica ma bisogna anche non fare "orrori" in italiano  Le altre non mi preoccupano, la 1 perchè la parola alcuna viene usata per sostituire la parola nessuna e quindi la doppia negazione rimane comunque, la 3 perchè avendo modificato parte del testo precedente senza rileggere, è uscito un verbo incongruente. Grazie della correzione come dicevo nel messaggio, c'è sempre da imparare e da migliorarsi  Saluti a lei! Ci si legge Chemistry4888 I seguenti utenti ringraziano Chemistry4888 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Chemistry4888 per questo post giova688 |