Minerali alla napoletana...
Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un mercatino di "robe vecchie" e ho trovato queste due confezioni di rocce di identica provenienza.
Una è seria, l'altra un "farlocco". Eccole.
Aggiungo il dettaglio del falso...


AllegatiAnteprime
         
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
la gente pensa che tutto il resto del mondo sia credulone, scemo, decerebrato. in alcuni casi pensa bene, in altri sbaglia totalmente... ora io di minerali so qualcosa e sinceramente vorrei farmi una cultura...
forse non è sede ma vorrei sapere: avete qualche libro da consigliarmi? qualcosa di basic magari *Si guarda intorno*

i miei unici minerali son quelli presi da me medesimo all'Isola d'Elba, sull'Etna e i regali di mia zia dal deserto del Sahara
Cita messaggio
Ci sono infiniti testi: di carattere gemmologico (tecnico-fisico, cristallografia, taglio di gemme, ecc), petrologico (quindi rocce), microscopia per rocce e metalli, mineralogia (atlanti, chimica analitica, manuali per il cercatore, ecc.). Quando torno dalla trasferta lombarda :-) ti dico qualche titolo.
Tanto per spiegare:
la covellina della scatola è solfato di rame, mentre la mimetite è dicromato di potassio. L'ossidiana è vetro di bottiglia, la mica nera è un mix di cose (non è biotite...povero Biot!), l'orneblenda è buona, anche se è una varietà comunissima di uralite. La pomice è pomice. Lo zolfo è un crostone inutile. La lava rossa è come la fava nera.asd
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Ammazza... sti napoletani son proprio tosti asd
Avevo intuito solo che la pietra azzurra fosse solfato di rame, e che la lava rossa fosse una patacca :-P
Per il resto forse l'unica cosa che potrei ricavarci da questo audace kit è il dicromato azz!
Cita messaggio
LMAO

certo che son furbi... e magari qualche pesce all'amo lo catturano *Si guarda intorno*
Cita messaggio
ha abboccato anche il dottore...dato che li ha in casa...
Cita messaggio
secondo me li ha comprati apposta per sfatare quell'arcano

non credo sia così sciocco

non è il mio dire una leccata ma... se uno ha voglia di scoprire questo è un modo
Cita messaggio
(2009-08-06, 13:22)Chimico Ha scritto: ha abboccato anche il dottore...dato che li ha in casa...

Li ho comprati, sapendo quello che stavo comprando. Non è che sia così facile prendermi all'amo...ma c'è riuscito bene un australiano rifilandomi un bel falso di opale nobile a cabochon da poco più di 10 carati.
A riprova della mia fallibilità...un ottimo falso, ma avrei dovuto accorgermene per tempo. Ovviamente l'indirizzo del rivenditore è risultato falso...come la pietra. Non vi dico quello che ho speso.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)