Minerali radioattivi
Ciao a tutti...avevo una domanda da farvi.....
essendo in possesso di alcuni minerali radioattivi mi chiedevo come si possa asportare la parte rocciosa e preservare gli ossidi presenti,per poi portarli in soluzione in un secondo momento.....

Ciao ciao e grazie dei consigli.....
Cita messaggio
sarebbe educato presentarsi prima di porre una domanda.
c'è una sezione apposita.

mi permetto solo di dire che ritengo estremamente pericoloso fare quello che dici.
l'eventualità di generare contaminazioni importanti nell'ambiente circostane e il rischio di inalare vapori o aerosoli radiattivi è praticamente certa.
le conseguenze sarebberò disastrose.

lascia perdere.
Vuoi saperne di più sulla Fotografia:
fotoQualcosa
Cita messaggio
effettivamente non ci avevo pensato alle presentazioni.....e di questo mi scuso....

Comunque io volevo solo qualche consiglio da persone che dovrebbero saperne più di me....infondo,da come la vedo io,lo spirito del forum dovrebbe essere quello spiegarle le cose.....
Cita messaggio
ma di che minerali si tratta??
Cita messaggio
... E il consiglio ti è stato dato :-) Non vedo il problema ;-)
Cita messaggio
no,nessun problema!! :-) era solo per dire che accetto volentieri anche consigli un pò costruttivi nonstante sia daccordo con mordr3d per la potenziale pericolosità!!!

Il minerale dovrebbe essere di roccia arenaria impregnata di uraninite...ecco una foto...


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
ti vorresti purificare in casa un po di uranio?

ma l'88 nel tuo nick è l'anno di nascita?

mi sa che non sei consapevole di quanto sia pericoloso.
hai solo una vaga idea.

ti dico solo che nella migliore dele ipotesi rischi una leucemia fulminante che te ne vai in un mese.
tu e quelli che coesistono nella stessa casa.
così rendo meglio l'idea?

il mio consiglio è :

se proprio vuoi tenerti quel pezzo di pietra, conservalo in un contenitore sigillato e trasparente e metti lo stesso in un altro contenitore di metallo magari ben schermato.
tienilo lontano da dove passi più tempo e soprattutto da dove dormi.
magari in una stanza diversa e poco frequentata.

non maneggiarlo a mani nude e non giocarci in continuazione.

in alternativa, sbarazzatene.

non provare mai, alcuna reazione chimica di nessun genere.
Vuoi saperne di più sulla Fotografia:
fotoQualcosa
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano mordr3d per questo post:
myttex
a riguardo avrei qualcosa da chiedere ai più esperti..
effettivamente, quanto è pericoloso un minerale di uranio?
essendo quasi tutto 238U, che ha decadimento alfa (e, tra l'altro, tempo di dimezzamento decisamente alto), dovrebbe essere interamente schermato dalla pelle, o sbaglio?
poi ok che se lo mangio, o ne sniffo la polvere è tutt'altra cosa.. :-D
Cita messaggio
il 238 si
ma non è tutto 238.
gli altri isotopi ci sono ma sono pochi.

cmq l'emissione alfa è schermata dalla pelle ma le polveri si possono inalare.

a titolo informativo il polonio 210 decade solo in alfa.
Vuoi saperne di più sulla Fotografia:
fotoQualcosa
Cita messaggio
(2009-12-11, 19:36)mordr3d Ha scritto: il 238 si
ma non è tutto 238.
gli altri isotopi ci sono ma sono pochi.

cmq l'emissione alfa è schermata dalla pelle ma le polveri si possono inalare.

a titolo informativo il polonio 210 decade solo in alfa.
appunto in "quel caso" il 210Po è stato ingerito
mettiamo il caso di un pezzo di uranio chiuso in una scatoletta di cartone (scherma alfa), o facciamo alluminio che scherma anche beta.. niente polveri in giro.. sulla carta è innocuo.. o sbaglio?
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)