Messaggi: 86
Grazie dati: 63
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 36
Registrato: Aug 2017
Salve a tutti

Non riesco a capire che reazioni ci sono in gioco nel problema che ho allegato. Cioè io posso ricavare il numero di moli della miscela prodotta e poi devo notare che le moli di Br dei reagenti sono 2 volte le moli di Br nei prodotti ?
Sono un po' confuso

qualcuno mi può aiutare ?
Grazie in anticipo
Messaggi: 210
Grazie dati: 59
Grazie ricevuti: 42
Discussioni: 58
Registrato: Aug 2017
2017-09-14, 12:01 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-14, 13:00 da Vicia.) Penso che puoi separare la reazione come :
Br2 + H2 -> 2HBr
I2 +H2 ->2HI
E quindi complessivamente Br2 + I2 + 2H2 -> 2HI + 2HBr
I seguenti utenti ringraziano Vicia per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Vicia per questo post matte9595 Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
2017-09-14, 12:50 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-14, 12:52 da Guglie95.) @Vicia, pare che tu abbia commesso un errore molto grave riguardo quello che hai scritto. Il problema è quel' "=". Dovresti portare più attenzione, perchè = è diverso da

@matte9595, prova a postare una tua risoluzione, così possiamo aiutarti dove sbagli.
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 210
Grazie dati: 59
Grazie ricevuti: 42
Discussioni: 58
Registrato: Aug 2017
2017-09-14, 12:54 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-14, 13:00 da Vicia.) Lo so che si mette la freccia, per semplicità ho messo l'uguale. Scrivere -> era "brutto" esteticamente diciamo
L'ho modificato comunque
Messaggi: 8961
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6983
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Con i dati che hai a disposizione puoi calcolare le moli totali di HBr e HI, le rispettive masse nella miscela gassosa che si ottiene e le rispettive moli.
Infine, sapendo il rapporto molare che c'è tra ogni alogeno e il rispettivo alogenuro puoi calcolare le moli dei due alogeni e le rispettive frazioni molari.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post matte9595 Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
Vicia, l'esteticitá non c'entra nulla, l'uguale in quel punto era scientificamente scorretto. Se le cose le vuoi fare almeno falle bene =]
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 86
Grazie dati: 63
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 36
Registrato: Aug 2017
Io l'avevo risolto così, ma credo sia palesemente sbagliato
Messaggi: 210
Grazie dati: 59
Grazie ricevuti: 42
Discussioni: 58
Registrato: Aug 2017
(2017-09-14, 14:34)Guglie95 Ha scritto: Vicia, l'esteticitá non c'entra nulla, l'uguale in quel punto era scientificamente scorretto. Se le cose le vuoi fare almeno falle bene =]
Si l'ho capito, ma lo avevo fatto per il motivo che già ti avevo detto.
Messaggi: 8961
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6983
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
(2017-09-14, 14:51)matte9595 Ha scritto: Io l'avevo risolto così, ma credo sia palesemente sbagliato
Sì, è palesemente sbagliato
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post matte9595 Messaggi: 86
Grazie dati: 63
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 36
Registrato: Aug 2017
Ma le moli di Br2 non dovrebbero essere 2*moli di HBr ?