2020-04-22, 14:10 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-04-22, 14:15 da Giorg19.)
Buonasera, ho svolto la prima parte dell'esercizio in cui ho trovato che la miscela contiene solo carbonati. Potete aiutarmi a capire come procedere ?
Si analizza una miscela di basi potassiche di composizione incognita, che contiene anche materiale inerte. 27 ml della miscela vengono diluiti a 250 ml di acqua distillata. Si preleva un'aliquota da 25 ml della soluzione risultante che viene addizionata di metilarancio e titolata con 14,2 ml di HCl 0,14 N. Una seconda aliquota da 30 ml della stessa soluzione, dopo aggiunta di fenolftaleina, viene titolata con 8,5 ml della stessa soluzione di acido. Indicare quali basi sono presenti e qual'e la loro Molarità e la loro percentuale p/v nella soluzione di partenza
Si analizza una miscela di basi potassiche di composizione incognita, che contiene anche materiale inerte. 27 ml della miscela vengono diluiti a 250 ml di acqua distillata. Si preleva un'aliquota da 25 ml della soluzione risultante che viene addizionata di metilarancio e titolata con 14,2 ml di HCl 0,14 N. Una seconda aliquota da 30 ml della stessa soluzione, dopo aggiunta di fenolftaleina, viene titolata con 8,5 ml della stessa soluzione di acido. Indicare quali basi sono presenti e qual'e la loro Molarità e la loro percentuale p/v nella soluzione di partenza