Miscela ossalato+NaHCO3
Ciao! Ho bisogno di un aiuto per questo problema:

Un campione di 0,7000g di sodio ossalato, sodio bicarbonato e materiale inerte viene solubilizzato in un matraccio da 100,00mL e portato a volume con acqua. Si divide in due aliquote uguali: 
la prima viene titolata con 46ml di HCL 0,1M;
la seconda viene titolata con 40 ml di KMnO4 0,1N. 
Calcolare la % dei composti presenti nel campione.
Sapendo che mol Na2C2O4/5 = mol KMnO4/2 , trovo le moli di ossalato, con KMnO4= 0,02M --> 2x10^-3 mol.
Queste moli sono in 50 ml, quindi le trovo in 100ml --> 4x10^-3 mol ossalato.
Per calcolare quelle di bicarbonato devo considerare la differenza tra le mol di HCl e quelle di ossalato?
Cita messaggio
Sei sicura che sia sodio bicarbonato (NaHCO3) e non sodio idrogeno ossalato (NaHC2O4)???
Però anche se fosse così i dati non tornano.

Ho capito!!!

La titolazione con HCl determina la somma C2O4-- + HCO3-.
La titolazione con KMnO4 determina solo il C2O4--.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Ok Grazie! Quindi trovo le moli di HCl totali e poi a queste sottraggo le moli totali di ossalato calcolate con KMnO4?  Però così risulterebbero più grammi o sbaglio?
Cita messaggio
Trovato in rete!!!

   

Mi accorgo ora che la risoluzione relativa alla titolazione con HCl è sbagliata perché le moli in 100 mL sono 9,2·10^-3.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
mariatortora19




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)