Miscele di basi - Warder

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

Lutezio

2018-02-14 11:27

Salve ragazzi ho svolto questo esercizio dove ci sono questa miscela di basi incognite, ma come ultimo parametro, mi trovo un numero di grammi centinaia di volte superiore ai grammi di partenza  azz!

Allego il mio svolgimento ringraziando in anticipo chi avrà un pò di tempo da poterci dedicare.

Grazie

3 001.jpg
3 001.jpg
3 002.jpg
3 002.jpg
3 003.jpg
3 003.jpg

LuiCap

2018-02-14 14:00

Hai sbagliato il ragionamento per serve per stabilire la composizione qualitativa della miscela in esame:

Na2CO3+CaCO3.jpg
Na2CO3+CaCO3.jpg

A me risultano:

% CaCO3 = 72,80%

% Na2CO3 = 13,90%

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Lutezio

Lutezio

2018-02-16 09:58

Professoressa,

avendo capito quali fossero le disuguaglianze da calcolare per conoscere i sali in soluzione da un suo vecchio post sempre qui sopra, non pensavo ci potesse essere la possibilità che in caso di uguaglianza tra i volumi fossero presenti solo i carbonati.

Ci sono altri casi in cui le uguaglianze ci permettono di escludere altri sali in soluzione?

Qual è il tipo di ragionamento da fare che ci permette di poter escludere i bicarbonati?

LuiCap

2018-02-16 13:22

Ho scritto tanti post sulle miscele alcaline di carbonati e idrossidi, magari nel post che hai letto tu ho commesso un errore, richiamalo così posso controllare.

Nell'esercizio che hai postato ci sono solo dei carbonati, però essendo sia di sodio che di calcio, rimane una miscela.

Comunque le regole generali sono queste:

V = volume HCl alla stessa concentrazione e a parità di quantità di campione esaminato

F = fenolftaleina

M = metilarancio

Solo OH-

V(F) = V(M)

Solo CO3(2-)

V(M) = 2V(F)

Solo HCO3(-)

V(F) = 0

V(M) = tot mL

Miscela OH- + CO3(2-)

V(M) < 2V(F)

Miscela HCO3(-) + CO3(2-)

V(M) > 2V(F)

Miscela OH- + HCO3(-)

Non può esistere perché queste due specie reagiscono tra loro in soluzione acquosa:

OH- + HCO3(-) --> CO3(2-) + H2O

Se è presente un eccesso di OH- la miscela sarà OH- + CO3(2-)

Se è presente un eccesso di HCO3(-) la miscela sarà HCO3(-) + CO3(2-)

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Lutezio

Lutezio

2018-02-19 10:02

Grazie mille professoressa, sempre chiara ed esaustiva.

C'è un dubbio che mi assale: i volumi di titolante in metilarancio e fenolftaleina sono uguali, perché in questo caso non devo prima adeguare le [HCl] 0,2 N e 0,4 N?

Se la normalità di HCl è di fatto il doppio della concentrazione, non devo tenerne conto prima di verificare la differenza tra i due volumi?

Grazie


Infatti adesso che ho ricontrollato si ritrova effettivamente che il volume di fenolftaleina è il doppio rispetto al metilarancio  azz!

La chimica e la matematica non sbagliano mai, io un bel pò  asd

Grazie ancora.

LuiCap

2018-02-19 12:07

"Se la normalità di HCl è di fatto il doppio della concentrazione..."

È spiegato male.

Per l'HCl si ha che M = N, quindi la concentrazione di HCl usata per la titolazione con metilarancio è il doppio di quella usata per la titolazione con fenolftaleina.

Si ottiene lo stesso risultato se, invece di adeguare prima le masse di campione come ho fatto, si adeguano prima le concentrazioni:

titolazione Warder.jpg
titolazione Warder.jpg

Così come è la stessa cosa adeguare entrambe le concentrazioni di HCl a 0,4 M. ;-)

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Lutezio

Lutezio

2018-02-19 17:59

Professoressa grazie mille come sempre  :-D

E' davvero sempre esaustiva ed io ogni volta mi rendo conto di quanto sono ignorante  azz!