2017-09-30, 20:11
Buonasera sono sempre io a stressarvi...ho provato a bilanciare questa reazione ma il risultato non mi viene .
Dove sbaglio? Grazie
Dove sbaglio? Grazie
MnI2+NaBiO3+H2SO4 |
2017-09-30, 20:11 Buonasera sono sempre io a stressarvi...ho provato a bilanciare questa reazione ma il risultato non mi viene . Dove sbaglio? Grazie 2017-09-30, 21:18 Il metodo di bilanciamento lo hai compreso, ma ci sono ancora troppi errori. Di corretto c'è solo la semireazione di ossidazione dello ione Mn2+... troppo poco Rosa ![]() Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-09-30, 21:25 Sì troppo poco ![]() 2017-09-30, 23:02 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-30, 23:03 da LuiCap.) Rosa non scoraggiarti, in generale in tutti gli esercizi che posti hai fatto molti progressi ![]() Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-10-01, 07:09 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-10-01, 07:10 da Rosa.) Ho svolto la seconda domanda: La ringrazio ![]() 2017-10-02, 14:05 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-10-02, 14:10 da LuiCap.) È corretto. Il volume di soluzione di NaIO3 0,100 M deve essere espresso con solo 3 cifre significative: 573 mL. I risultati dei calcoli intermedi sono: massa soluzione H2SO4 = 178 g slz........ma si tengono in memoria tutte le cifre che fornisce la calcolatrice massa H2SO4 = 43,5 g H2SO4........ma si tengono in memoria tutte le cifre che fornisce la calcolatrice n H2SO4 = 0,444 mol H2SO4........ma si tengono in memoria tutte le cifre che fornisce la calcolatrice n NaIO3 = 0,0573 mol NaIO3........ma si tengono in memoria tutte le cifre che fornisce la calcolatrice V slz NaIO3 = 0,573 L = 573 mL Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-10-02, 14:15 Il libro riportava 573.4ml. Grazie 2017-10-02, 14:17 Cacace??? Altro no comment!!! Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-10-02, 14:28 Sì ovviamente il Cacace. Che devo fare è il libro che loro consigliano e da cui talvolta prendono degli esempi ![]() 2017-10-02, 16:32 Rosa, sei sicura che questo sia percorso di laurea adatto a te? ![]() Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier- |
« Precedente | Successivo » |