Messaggi: 3511 Grazie dati: 1169 Grazie ricevuti: 892 Discussioni: 145 Registrato: Jan 2010 2012-08-05, 13:56 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-08-06, 10:50 da Max Fritz.) Accettati da parte di tutto lo staff i suggerimenti del Dott.MorenoZolghetti sul tema dei ban permanenti, ho provveduto alla modifica del punto B4 del Regolamento come segue:
Formulazione originaria: B4) Gli utenti bannati, permanentemente o temporaneamente, non hanno più diritto di utilizzare il forum in alcun modo, neanche tramite terzi che si offrano da mediatori. Anzi, questi ultimi, nel caso in cui collaborino recidivamente con uno o più utenti bannati, verranno a loro volta puniti.
Formulazione attuale: B4)Gli utenti bannati, indefinitamente o temporaneamente, non hanno più diritto di utilizzare il forum in alcun modo per il periodo prestabilito, neanche tramite terzi che si offrano da mediatori. Anzi, questi ultimi, nel caso in cui collaborino recidivamente con uno o più utenti bannati, verranno a loro volta puniti. Vi è tuttavia la possibilità, per gli utenti bannati indefinitamente, di fare richiesta di riammissione allo staff dopo un anno dall'inizio del ban, esponendo in modo chiaro i motivi per i quali si ritiene che tale richiesta sia ragionevole. E' prerogativa esclusiva dello staff decidere se accettare o meno. I seguenti utenti ringraziano Max Fritz per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Max Fritz per questo post giova688 Messaggi: 4382 Grazie dati: 1096 Grazie ricevuti: 1432 Discussioni: 333 Registrato: Oct 2008 Quindi tutto quel discutere non è stato compreso... L'avverbio "permanentemente" non ha alcun senso ora, come non lo aveva prima. Di conseguenza anche l'avverbio "temporaneamente" è privo di significato, non qualificando alcuna sospensione, poichè ogni sospensione è temporanea, come si era stabilito. Ora l'articolo B4 è: facciamo come prima e, al massimo (se ci va), riammettiamo a nostra esclusiva simpatia. Onestamente non ci vedo alcun passo avanti... *** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) *** Messaggi: 3511 Grazie dati: 1169 Grazie ricevuti: 892 Discussioni: 145 Registrato: Jan 2010 2012-08-05, 17:32 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-08-05, 17:44 da Max Fritz.) (2012-08-05, 17:18)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Quindi tutto quel discutere non è stato compreso... L'avverbio "permanentemente" non ha alcun senso ora, come non lo aveva prima. Di conseguenza anche l'avverbio "temporaneamente" è privo di significato, non qualificando alcuna sospensione, poichè ogni sospensione è temporanea, come si era stabilito. Ora l'articolo B4 è: facciamo come prima e, al massimo (se ci va), riammettiamo a nostra esclusiva simpatia. Onestamente non ci vedo alcun passo avanti... Se Don Chisciotte esistesse, saresti senz'altro tu, e il forum il tuo mulino a vento  Il ban temporaneo continua ad esistere, il "temporaneamente" non è discutibile in alcun caso. Il ban permanente continua ad esistere, solo come ban indefinito: si può rifiutare una riammissione e rimandare la richiesta all'anno successivo. Se proprio vuoi essere pignolo, posso accettare un cambiamento definizionistico da permanente a indefinito, giusto perchè questo essere polemici può essere soddisfatto solo con i cavilli, ma più di così no. Resta che tra indefinito e temporaneo c'è ancora differenza: il temporaneo ha una scadenza prefissata all'inizio, non procrastinabile e non modificabile. L'indefinito (o il vecchio permanente) ha una scadenza che dipende dall'intenzione dell'utente di ritornare, dai suoi progressi e dalla capacità di dimostrarli. I seguenti utenti ringraziano Max Fritz per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Max Fritz per questo post myttex Messaggi: 4382 Grazie dati: 1096 Grazie ricevuti: 1432 Discussioni: 333 Registrato: Oct 2008 (2012-08-05, 17:32)Max Fritz Ha scritto: Se Don Chisciotte esistesse, saresti senz'altro tu, e il forum il tuo mulino a vento 
Il ban temporaneo continua ad esistere, il "temporaneamente" non è discutibile in alcun caso. Il ban permanente continua ad esistere, solo come ban indefinito: si può rifiutare una riammissione e rimandare la richiesta all'anno successivo. Se proprio vuoi essere pignolo, posso accettare un cambiamento definizionistico da permanente a indefinito, giusto perchè questo essere polemici può essere soddisfatto solo con i cavilli, ma più di così no. Resta che tra indefinito e temporaneo c'è ancora differenza: il temporaneo ha una scadenza prefissata all'inizio, non procrastinabile e non modificabile. L'indefinito (o il vecchio permanente) ha una scadenza che dipende dall'intenzione dell'utente di ritornare, dai suoi progressi e dalla capacità di dimostrarli. Devi avere qualche problema con il significato delle parole italiane. Se una cosa è permanente, non può mutare. Se la si può variare (da un anno all'altro) allora NON è permanente. Non sono cavilli, è la peculiarità del linguaggio. Mancando le regole per accettare o meno la riammissione, poichè io non le ho trovate esplicitate, a nulla vale tutto l'impianto in discussione. La decisione spetta alla solita triade tirannica... Insomma, di male in peggio. Credo che esaminerò la proposta rivoltami da una giovane Dulcinea. *** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) *** Messaggi: 3511 Grazie dati: 1169 Grazie ricevuti: 892 Discussioni: 145 Registrato: Jan 2010 2012-08-06, 10:49 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-08-06, 10:52 da Max Fritz.) La prendo come un sì per la modifica da permanente a indefinito, sperando che tanto basti. Una minima selezione però non posso che mantenerla: avevi accettato che la difesa fosse a carico dell'imputato, per dirla con le tue parole, mentre io non avevo mai parlato di aprire le porte indistintamente a tutti gli ex-bannati, prima di verificare i loro progressi. |