Moli ed equivalenti
Buonasera, potreste aiutarmi?

Considerata la reazione 
10 FeSO4 + 2 KMnO4  + 8 H2SO4 → 5 Fe2(SO4)3 + 2 MnSO4 + K2SO4  + 8 H2O

Calcolare quanti grammi di solfato ferrico possono essere ottenuti a partire da 10 mL di una soluzione di permanganato 0,2 N e 2 grammi di solfato ferroso

I risultati ottenuti con calcolo delle moli ed equivalenti vengono sbagliati, nonostante non capisco cosa sbaglio nel procedimento.. grazie.
   
   
Cita messaggio
I calcoli con le moli sono corretti.
Quelli con gli equivalenti sono sbagliati per quanto riguarda Z di Fe2(SO4)3.

Scriviamo in forma molecolare la semireazione di ossidazione:
2 FeSO4 + H2SO4 --> Fe2(SO4)3 + 2 H+ + 2 e-
Z FeSO4: 1 mol perde 1 e-, quindi Z = 1 eq/mol
Z Fe2(SO4): 1 mol acquista 2 eq, quindi Z = 2 eq/ mol

Il reagente limitante è il KMnO4 con 0,002 eq.
Si ottengono 0,002 eq di Fe2(SO4)3, corrispondenti a una massa di:
m Fe2(SO4)3 = 0,002 eq x 399,88 g/mol / 2 eq/mol = 0,400 g.
Stessa massa che si ottiene con i calcoli con le moli!!!
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Elena__
Grazie mille
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)