2016-10-18, 11:36
A breve sosterrò l'esame di stato per l'abilitazione di chimico e spesso tra i diversi temi si parla di monitoraggio ambientale.
Vorrei chiedervi un parere:
!! Quando parlo di monitoraggio ambientale devo per forza rifermi al campionamento ambientale?
Mi spiego meglio.
Se devo monitorare un lago devo campionare tendendo presente delle variabili sia temporali che spaziali, come per esempio la stagione e quindi la stratificazione del lago e di conseguenza dei suoi parametrici chimico fisici lungo la profondità del bacino.
Ora mi chiedo spiegare il campionamento fatto in queste situazioni rientra secondo voi nella domanda monitoraggio ambientale oppure semplicemente viene spostata ad un'altra domanda come " campionamento su matrici ambientali"?
la mia paura è uscire fuori tema!
Grazie
Vorrei chiedervi un parere:
!! Quando parlo di monitoraggio ambientale devo per forza rifermi al campionamento ambientale?
Mi spiego meglio.
Se devo monitorare un lago devo campionare tendendo presente delle variabili sia temporali che spaziali, come per esempio la stagione e quindi la stratificazione del lago e di conseguenza dei suoi parametrici chimico fisici lungo la profondità del bacino.
Ora mi chiedo spiegare il campionamento fatto in queste situazioni rientra secondo voi nella domanda monitoraggio ambientale oppure semplicemente viene spostata ad un'altra domanda come " campionamento su matrici ambientali"?
la mia paura è uscire fuori tema!
Grazie