Mi è venuta la pelle d'oca a leggerti Basic. Ma prendere un libro di chimica generale e studiare, no?
Esistono i potenziali di riduzione, da cui vedere cosa succede alle sostanze e gli elementi quando vengono messi a contatto con altri elementi o sostanze.
Sei in ambiente basico, e sono due volte che te lo scrivo

quindi in soluzione avrai ioni OH
–.
L'alluminio metallo ha un potenziale di riduzione E°Al3+/Al = −1.662 V ed è sufficiente a ridurre l'H
+ presente nell'acqua ad idrogeno gassoso. Normalmente l'alluminio si passiva all'aria e/o all'acqua ma l'idrossido di sodio è sufficientemente corrosivo da rimuovere lo strato di alluminio ossido esponendo l'alluminio e reagendo. La reazione è esotermica e quindi oltre al vapore si ha anche evoluzione di idrogeno gassoso. Ma l'idrogeno si produce per la redox non per l'esotermicità della reazione.
Senza conoscere un po' di teoria non vedo come tu possa capire certe cose. Ok ripeterti le cose ma se non ascolti e non studi una fava, non capirai mai.